Attualità

Al via la collettiva artistica dedicata a Pippa Bacca ad Eboli al Museo Avalanche

Parte questa sera l'appuntamento con la collettiva artistica dedicata a Pippa Bacca all'interno del Museo Avalanche

Silvana Scocozza

21 Gennaio 2023

Questa sera la cerimonia di apertura della collettiva artistica dedicata a Pippa Bacca.

L’appuntamento è presso il Museo Operation Avalanche, nel complesso monumentale di Sant’Antonio.

Al via da questa sera alle 20:00 nel Museo Avalanche

Si parte alle ore 20.00 e dopo i saluti delle autorità e la presentazione degli artisti si entra nel vivo di quella che, senza ombra di dubbio, è una collettiva artista di elevato spessore. Women 2023 è organizzato da: Mo’Art in collaborazione con Monochrome Art, Sophis e con il Patrocinio del Comune di Eboli.

Ecco gli artisti

Espongono: Berniero Bardascino, Lorenzo Basile, Maria Rosaria Botta, Maria Luisa Brignola -MISA, Chiara Cappabianca, Maria Raffaella Catalano, Lorenzo “Ragno” Celli.

Francesca Cianniello e Valentina Iodice, Coro delle 18 Donne, Maria Stella Cingolo, Clelia Caliari, Maria Giovanna La Corte e Giuseppina Pepe, Amodio De Martino.

Alessia De Santis, Antonella Dell’Orto, Samuel Di Mattia, Benedetta Jandolo, Pamela Invernizzi, Liceo Artistico Carlo Levi IV A, Malugho, Pasquale Mastrogiacomo, Paola Ottaviani, Bianca Ottaviano, Anna Pellegrino.

Rosanna Pertosa, Fiore Robustelli, Carla Sagliocco “Lologramma”, Hylde Salerno, Daisy Triolo, Ilenia Vertullo.

All’interno della manifestazione verrà assegnato il Premio alla memoria dell’artista Chiara Pepe.

La Collettiva, ad ingresso gratuito, rimarrà visitabile fino al 12 Febbraio 2023 nei giorni e negli orari di apertura del Moa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home