Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ecco la Gift Culture: a Capaccio Paestum un voucher per promuovere la cultura
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ecco la Gift Culture: a Capaccio Paestum un voucher per promuovere la cultura

Visitando il Parco dei dinosauri o il Parco Archeologico un voucher per accedere a prezzi agevolati alla mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento”

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 19 Gennaio 2023
Condividi

A Capaccio Paestum alla cultura si accede a costi agevolati. In collaborazione con il World of Dinosaurs, in corso presso il parco urbano la Collinetta a Capaccio Scalo, e con il Parco Archeologico di Paestum e Velia, il Comune di Capaccio Paestum lancia la Gift Culture per promuovere la mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento”, un allestimento in corso presso l’ex Tabacchificio NEXT fino al prossimo 15 marzo.

Cos’è la Gift Culture

Con la Gift Culture si potrà viaggiare dalla preistoria al Rinascimento passando per la civiltà della Magna Graecia. Infatti, visitando il Parco dei dinosauri o il Parco Archeologico di Paestum e Velia, è possibile ritirare un voucher che permetterà l’accesso alla mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento” al NEXT a costi agevolati.

Il commento

«Visitare “Le mostre impossibili” è un’esperienza che vogliamo far vivere a tante persone, soprattutto ai più giovani e agli studenti, che potranno imparare tanto dalla visione unitaria di importanti capolavori riprodotti in dimensione reale – dichiara il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri – Per questo i ragazzi fino ai 18 anni di età potranno avere accesso gratis al NEXT. Ma non basta: l’ingresso alla mostra è libero anche per gli over 65, che potranno così accompagnare i loro nipoti e vivere insieme un momento di cultura. Infine, vogliamo agevolare l’ingresso alla mostra a chiunque sceglierà di visitare il Parco dei dinosauri o il Parco Archeologico».

La mostra

“Le mostre impossibili” è un progetto ideato e diretto da Renato Parascandolo con la direzione scientifica di Ferdinando Bologna, il prestigioso storico dell’arte recentemente scomparso. La mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento” è a cura di Maria Teresa de Vito e Giovanna Lazzi. Il progetto di allestimento è di Giovanna Parascandolo. La mostra permette di fruire, in un unico spazio espositivo, di una raccolta tematica di capolavori riprodotti in dimensioni reali, in scala 1:1, ad altissima definizione e leggermente retroilluminati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image