Attualità

Tutto pronto. Al via World of Dinosaurs, la mostra dedicata alla preistoria

Al via a Capaccio Paestum la mostra dedicata alla preistoria e ai dinosauri, ecco i dettagli

Redazione Infocilento

8 Dicembre 2022

L’attesa è finita. Sabato 10 dicembre 2022 alle ore 11:30 prende il via “𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐎𝐟 𝐃𝐢𝐧𝐨𝐬𝐚𝐮𝐫𝐬”, la grande mostra dedicata ai Dinosauri e alla Preistoria, per grandi, piccini, famiglie e scolaresche a Capaccio Paestum.

Una mostra dedicata alla preistoria organizzata in collaborazione con l’Associazione Hermes

L’esposizione, ideata dalla Wonderworld Entertainement e organizzata da Start Innova in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum e l’Associazione Hermes, è stata allestita nel centro urbano di Capaccio Scalo, presso il Parco Cittadino “La Collinetta”.

In uno straordinario territorio, già ricco di storia, arte, cultura, eccellenze enogastronomiche e bellezze paesaggistiche, sorge una verde collina alberata proprio al centro della città, vicino all’area archeologica di Paestum.

Appuntamento presso la Collinetta

Dopo importanti lavori di recupero, sistemazione e messa in sicurezza coordinati dall’Ufficio Turismo e Cultura del Comune di Capaccio Paestum, “La collinetta” è stata trasformata per l’occasione in un vero e proprio “Parco Giurassico” che sarà visitabile fino all’autunno del 2023.

Il commento

Non ci stanchiamo mai di creare nuove occasioni e offrire validi motivi per far conoscere la nostra Capaccio Paestum in tutta la sua bellezza e ricchezza – dichiara il Sindaco di Capaccio Paestum, Avv. Franco Alfieri – Stavolta abbiamo deciso di puntare su una grande e bella novità: allestire un vero e proprio mondo dei dinosauri nel cuore della città. Sarà un’esperienza entusiasmante girare per il parco la Collinetta, trasformato in un suggestivo parco giurassico e ammirare le fedeli e realistiche ricostruzioni dei dinosauri.

Ecco tutte le info utili per l’accesso alla mostra

La mostra sarà fruibile per un anno intero e andrà ad arricchire l’offerta del turismo scolastico, affiancando alla visita al Parco Archeologico di Paestum anche un momento ludico, oltre che istruttivo”.

La grande mostra scientifico-culturale che prevede l’esposizione di circa 50 esemplari di dinosauri in scala 1:1, presenta all’interno attrazioni, giochi e attività per famiglie e scolaresche, è aperta, senza prenotazione, ogni sabato, domenica e festivi dalle ore 9:30 alle ore 16:30 e anche nel periodo natalizio, dal 23 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, compresi i giorni di Natale e Capodanno.

Fondamentale nell’attuazione del progetto è il ruolo dell’Associazione Hermes, già nata con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il prezioso territorio di Capaccio Paestum.

La scelta di collaborare alla realizzazione del Parco dei Dinosauri è stata dettata dall’esigenza di portare avanti un progetto già in essere dell’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum finalizzato alla riqualificazione del Parco Urbano La Collinetta – dichiara il Presidente dell’Associazione, Ilenia Ragni.

L’Associazione, in questo progetto, ha puntato sul valore didattico che assume tale evento e si è dedicata all’organizzazione di laboratori didattici che contribuiscono, attraverso la manipolazione e la sperimentazione, ad integrare e consolidare le conoscenze, apprese all’interno della classe e sui libri, di un periodo storico molto lontano da noi, misterioso ed affascinante”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home