• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo, scuole chiuse in alcuni comuni. Continua la conta dei danni

Maltempo incessante in tutta la provincia di Salerno, si fa la conta dei danni. Ecco la situazione sul territorio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Gennaio 2023
Condividi
Maltempo a Vibonati

La forte ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Salerno come tutta la Campania ha indotto alcuni sindaci a disporre la chiusura delle scuole. I primi sono stati Sapri e Torraca che già ieri avevano disposto lo stop alle lezioni.

Scuole chiuse, i provvedimenti

Nuovi provvedimenti arrivano ora dal Vallo di Diano. Scuole chiuse a Sala Consilina, Sassano, Sant’Arsenio, Teggiano, Buonabitacolo e Polla. Cancelli chiusi anche a Castelnuovo Cilento. Sui territori si teme per il forte vento ma anche per la pioggia incessante.

Il fiume Calore è esondato, problemi anche per il Tanagro. L’allerta meteo è stato prorogato anche per la giornata di domani. In diversi territori si fa la conta dei danni.

Se a Sassano è stata chiusa la Sp11 nei pressi del Tanagro, a Vibonati interdetta al traffico in entrambi i sensi di marcia la strada di località Carbone. Un albero, infatti, si è spezzato cadendo sui fili dell’alta tensione. Si attende l’intervento dei tecnici.

I problemi in provincia di Salerno

Anche in altre aree della provincia si registrano problemi. A Salerno cadono calcinacci da un condominio in via Baratta; un problema simile si era segnalato in pieno centro ad Agropoli, in piazza Vittorio Veneto. Sempre a Salerno pezzi di intonaco sono caduti anche presso il convitto Nazionale, per fortuna non è stato colpito alcun alunno. Un grosso albero, invece è caduto a Mariconda.

Poteva andare peggio a San Martino Valle Caudina (nell’avellinese), dove il cancello della scuola materna è stato divelto, bimbi salvi per miracolo.

s
TAG:MaltempoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 28 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Polizia, Lungomare Salerno

Sul Lungomare con la droga: arrestato aggredisce la Polizia

L'uomo è stato trovato in possesso di marijuana e hashish, ma anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.