Attualità

Fotorilievo in 3D dei Beni culturali di Atena Lucana: al via il corso di formazione

Fotorilievo in 3D dei beni culturali. 15 ragazzi impegnati nell'iniziativa di digitalizzazione del patrimonio del centro storico

Federica Pistone

16 Gennaio 2023

Fotorilievo 3d

Si è svolto nel weekend il percorso di formazione per gli operatori culturali del territorio dedicato alle nuove tecnologie fotografiche per il rilievo 3D e la valorizzazione del patrimonio culturale. Un corso di formazione avanzata di tre giorni programmato dal Comune di Atena in collaborazione con la Fondazione MidA, nell’ambito del Progetto Archivio Atena.

Il Corso di formazione per fotorilievo in 3D

15 le persone che hanno seguito il corso. I partecipanti dopo la formazione condurranno un laboratorio per la digitalizzazione del patrimonio materiale del centro storico aperto alla partecipazione gratuita di altri giovani cittadini. Il laboratorio si occuperà del rilievo fotografico e modellazione 3D del Santuario di San Ciro di Atena Lucana.

Il corso avanzato era diretto a chi aveva competenze nell’ambito della programmazione informatica e del rilievo fotografico e ha intenzione di avviare una collaborazione con Archivio Atena sui temi della formazione e del rilievo fotografico del patrimonio culturale. La didattica è stata erogata dall’Associazione Anemos, associazione costituita da archeologi con ampia esperienza nel settore della didattica e del rilievo.

L’iniziativa

L’intervento di progetto è coordinato per l’attuazione dall’Amministrazione Comunale insieme al team di co-progettazione di Opera Paese Mo.O.D. Il corso tende ad implementare le tecniche e gli strumenti per la documentazione digitale 3D, volte alla formazione professionale di altissima qualità.

Intanto c’è ancora tempo per partecipare alle 3 Borse di ricerca finanziate dal progetto: una “Borsa di Censimento” la quale è un’opportunità per i giovani di collaborare al progetto, presentando al momento della candidatura, un’idea di attività o di ricerca che riguarda il tema annuale per l’anno 2023. E la “Borsa di cittadinanza”. Il bando è aperto a due giovani che per un anno collaboreranno al progetto Archivio Atena attraverso uno stage. Entrambi i Bandi scadono il 27 gennaio 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano: una giornata per la raccolta di sangue promossa dall’Avis Salerno, ecco quando e come prenotare

L'appuntamento è per domenica 25 maggio a partire dalle ore 8:00 alle 10:30

Protezione civile Campagna: continua il percorso per l’addestramento e la formazione dei volontari

Gli operatori del CNSAS della Campania hanno illustrato ai volontari quali sono le tecniche di ricerca e localizzazione attraverso tracciamento GPS

Eboli: gli studenti dell’IC Giacinto Romano a lezione di legalità con gli agenti di Polizia Municipale

Lezioni sul codice della strada sulle normative di sicurezza in caso di calamità e consigli pratici su come comportarsi in situazioni di pericolo

Dall’America ad Atena Lucana: successo per il primo “Meeting degli Emigranti”. Le interviste

Gli ospiti hanno raccontato alla cittadinanza le storie dei propri avi, in dialogo con chi ha tenuto le ricerche genealogiche, in particolare Regaliano Tommasoni e Gary MacQueston

Eboli, Giochi Matematici del Mediterraneo: 3 studenti del Liceo Classico “Perito-Levi” premiati a Palermo

A rappresentare l’istituto ebolitano tre giovani talenti: Gerardo Del Tufo, Maria Chiara Serio e Carla Cuomo

Aquara celebra la “Giornata della Gentilezza”: installata una panchina viola nel segno della condivisione. Le interviste

La panchina viola che rappresenta la condivisione e il dialogo è stata installata sul belvedere di Aquara, accanto al Palazzo Municipale, decorata dall'artista Claudia Bini

Tesori nascosti nel Castello di Agropoli: scoperte archeologiche svelano la storia secolare

Saggi archeologici al castello di Agropoli rivelano importanti reperti: tornano alla luce ceramiche, una moneta e una spada

Ernesto Rocco

19/05/2025

Guardia Medica Turistica: l’ASL Salerno potenzia l’assistenza sanitaria per l’estate 2025 nel Cilento e Costiera Amalfitana

Presidi sanitari potenziati a Scario, Palinuro, Camerota, Castellabate, Positano e altri centri turistici con orari prolungati. Avviso pubblico per medici entro 10 giorni

Luisa Monaco

19/05/2025

Successo per l’IC Picentia: Orchestra premiata a Firenze e a Bracigliano

Importanti riconoscimenti per gli studenti dell'IC Picentia

Roccagloriosa, al via una serie di incontri dedicati alla sicurezza degli anziani: il vademecum delle Forze dell’Ordine

Compito degli agenti della Stradale è stato quello di informare e sensibilizzare gli anziani sui rischi ai possono incorrere come pedoni, ciclisti e automobilisti e quali sono le nuove norme per una guida sicura e informata

Agropoli celebra la Festa della Famiglia: un messaggio di comunità e solidarietà

La città di Agropoli ha ospitato la tradizionale Festa della Famiglia, un'iniziativa promossa dalle parrocchie locali con momenti di preghiera, socializzazione e attività ricreative

Ernesto Rocco

19/05/2025

Pellegrinaggio da San Rufo ad Atena Lucana: in tanti a piedi nel segno della fede e di San Ciro

Il pellegrinaggio non è solo un gesto di fede, ma anche un modo per rafforzare i legami tra comunità, valorizzare il territorio e trasmettere valori religiosi e culturali alle nuove generazioni

Torna alla home