Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> «La bretella Eboli – Agropoli non s’ha da fare. Senza se e senza ma»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

«La bretella Eboli – Agropoli non s’ha da fare. Senza se e senza ma»

No alla bretella Eboli - Agropoli, ecco le ragioni del Partito Comunista Italiano. «Sindaco, giunta e consiglio non devono cedere»

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 12 Gennaio 2023
Condividi
Bretella Agropoli - Eboli

No alla bretella Eboli – Agropoli, la strada veloce che dovrebbe raggiungere l’autostrada A2 del Mediterraneo dal Cilento, facilitando i collegamenti e limitando l’isolamento a cui è condannato a causa di una viabilità non certo ottimale questa parte della provincia salernitana.

Bretella Eboli – Agropoli: il no del PCI

A manifestare contrarietà è il Partito Comunista Italiano di Eboli.

“La sua realizzazione rappresenterebbe la condanna definitiva della nostra città, del nostro territorio a rinunciare a qualsiasi ipotesi di futuro. La sua realizzazione comporterebbe l’isolamento di gran parte del nostro territorio, la scomparsa di attività commerciali e di realtà produttive agricole, un danno ambientale insostenibile, unito a un ingiustificato consumo di suolo agricolo e non, la rinuncia ad ogni ipotesi di sviluppo turistico e l’accettazione consapevole di diventare solo un territorio da attraversare per raggiungere altre località”. La nota stampa del Partito Comunista Italiano è dura e va verso l’opposizione ferma e decisa alla realizzazione della Bretella Eboli – Agropoli.

Le contestazioni

“In questo contesto, non è inverosimile ipotizzare un consistente processo migratorio dei nostri giovani e il trascinamento del nostro territorio in uno stato di abbandono. Come abbiamo più volete ribadito, non abbiamo nulla contro il Cilento e i cilentani. Comprendiamo e condividiamo le loro richieste e ragioni”, proseguono dal partito.

Le richieste

E poi la richiesta: “L’ipotesi di potenziare e migliorare la viabilità e la sicurezza della SS18, della SP30 e di ultimare l’Aversana, congiuntamente alla realizzazione di un secondo svincolo autostradale a Eboli, come già previsto dal PRG, andrebbe incontro sicuramente all’esigenze dell’intero territorio a sud di Salerno. Con un costo sicuramente inferiore al miliardo e mezzo di euro previsto per la bretella. Con tempi sicuramente inferiori e più certi”.

A Mario Conte, alla Giunta e al Consiglio l’invito ad opporsi. “Il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale non devono cedere.
Il no alla bretella Eboli – Agropoli, unito al miglioramento della viabilità esistente, rappresenterebbe “la posa della prima pietra” per il rilancio della nostra città e del nostro territorio e riconsegnerebbe a Eboli il ruolo di città capofila della Piana del Sele
”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image