Attualità

«La bretella Eboli – Agropoli non s’ha da fare. Senza se e senza ma»

No alla bretella Eboli - Agropoli, ecco le ragioni del Partito Comunista Italiano. «Sindaco, giunta e consiglio non devono cedere»

Silvana Scocozza

12 Gennaio 2023

Bretella Agropoli - Eboli

No alla bretella Eboli – Agropoli, la strada veloce che dovrebbe raggiungere l’autostrada A2 del Mediterraneo dal Cilento, facilitando i collegamenti e limitando l’isolamento a cui è condannato a causa di una viabilità non certo ottimale questa parte della provincia salernitana.

Bretella Eboli – Agropoli: il no del PCI

A manifestare contrarietà è il Partito Comunista Italiano di Eboli.

La sua realizzazione rappresenterebbe la condanna definitiva della nostra città, del nostro territorio a rinunciare a qualsiasi ipotesi di futuro. La sua realizzazione comporterebbe l’isolamento di gran parte del nostro territorio, la scomparsa di attività commerciali e di realtà produttive agricole, un danno ambientale insostenibile, unito a un ingiustificato consumo di suolo agricolo e non, la rinuncia ad ogni ipotesi di sviluppo turistico e l’accettazione consapevole di diventare solo un territorio da attraversare per raggiungere altre località”. La nota stampa del Partito Comunista Italiano è dura e va verso l’opposizione ferma e decisa alla realizzazione della Bretella Eboli – Agropoli.

Le contestazioni

“In questo contesto, non è inverosimile ipotizzare un consistente processo migratorio dei nostri giovani e il trascinamento del nostro territorio in uno stato di abbandono. Come abbiamo più volete ribadito, non abbiamo nulla contro il Cilento e i cilentani. Comprendiamo e condividiamo le loro richieste e ragioni”, proseguono dal partito.

Le richieste

E poi la richiesta: “L’ipotesi di potenziare e migliorare la viabilità e la sicurezza della SS18, della SP30 e di ultimare l’Aversana, congiuntamente alla realizzazione di un secondo svincolo autostradale a Eboli, come già previsto dal PRG, andrebbe incontro sicuramente all’esigenze dell’intero territorio a sud di Salerno. Con un costo sicuramente inferiore al miliardo e mezzo di euro previsto per la bretella. Con tempi sicuramente inferiori e più certi”.

A Mario Conte, alla Giunta e al Consiglio l’invito ad opporsi. “Il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale non devono cedere.
Il no alla bretella Eboli – Agropoli, unito al miglioramento della viabilità esistente, rappresenterebbe “la posa della prima pietra” per il rilancio della nostra città e del nostro territorio e riconsegnerebbe a Eboli il ruolo di città capofila della Piana del Sele
”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Torna alla home