Cilento

Agropoli, firma falsa per sottrarre 280mila euro ad un disabile: al via il processo per truffa

Truffa ai danni di un disabile per portargli via 280mila euro. Il caso al Tribunale di Napoli, almeno 4 le persone coinvolte

Redazione Infocilento

4 Gennaio 2023

Firma

Accusati di aver falsificato la firma del presidente del Tribunale di Vallo della Lucania. Ciò con l’obiettivo di impossessarsi di circa 280mila euro destinati ad un disabile di Agropoli di 29 anni. Quest’ultimo ha una invalidità del 100% perché affetto da tetraparesi spastica. Ora il processo a carico dei responsabili (almeno 4 persone) passa sotto la competenza del Tribunale di Napoli.

Truffa ad un disabile. I fatti

I fatti risalgono all’ottobre del 2022 allorquando i carabinieri di Nocera Inferiore eseguirono una misura cautelare per i reati di falso, truffa, riciclaggio, sostituzione di persona e possesso di documenti falsi. Nei guai un quarantottenne di origini calabresi residente ad Agropoli, ma si ipotizza che abbia avuto dei complici.

Le indagini

Le indagini avrebbero consentito di scoprire una sofisticata truffa ordita dagli indagati nei confronti di un ventinovenne originario di Agropoli, al quale era stato sottratto il valore di una polizza sottoscritta a causa della patologia sofferta.

Ciò grazie anche alla collaborazione di una donna, mai identificata, che si sostituì alla sorella della vittima recandosi presso un’agenzia assicurativa di Novara con falsi documenti per chiedere il riscatto della somma.

In quell’occasione presentò anche una falsa autorizzazione con firma falsa del presidente del Tribunale di Vallo della Lucania, Gaetano De Luca.

Poi la somma venne trasferita ad una società con sede a Pagani. All’epoca il Gip ordinò anche il sequestro di beni per 280mila euro e la misura cautelare per il 49enne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Torna alla home