Coronavirus

Ospedale pieno: 88enne per ore in attesa fuori al pronto soccorso

Dopo il caso della donna costretta ad una attesa in ambulanza di 40 ore per un ricovero, ecco un altro episodio simile

Sergio Pinto

26 Dicembre 2022

Oltre tre ore di attesa in ambulanza, aspettando di poter essere ricoverato presso il reparto covid dell’ospedale di Scafati. Protagonista della sfortunata vicenda un anziano di Battipaglia, 88 anni, soccorso dei sanitari del 118.

InfoCilento - Canale 79

Per ore in attesa in ambulanza: il caso di un 88enne

La centrale operativa, allertata dopo l’aggravarsi delle sue condizioni di salute, questa mattina inviato a casa dell’uomo un’autoambulanza proveniente da Capaccio Paestum che ha raggiunto Battipaglia, caricato il paziente e trasferito presso il nosocomio scafatese.

Giunto qui nella tarda mattinata, però, l’equipe e il malcapitato hanno dovuto attendere ore affinché si liberasse un posto. Nel momento in cui scriviamo i sanitari sono ancora in attesa di poter procedere al ricovero dell’anziano. 

Il precedente

Un episodio che si somma a quello accaduto nelle scorse settimane ad una donna di 85 anni, cardiopatica e positiva al Covid. In questo caso la paziente ha avuto accesso al pronto soccorso dell’ospedale di Mercato San Severino dopo oltre 40 ore di attesa a bordo di un’ambulanza del 118. 

Da più parti si parla di disorganizzazione nell’offerta sanitaria. In realtà il drastico calo dei contagi degli ultimi mesi aveva indotto anche la direzione generale dell’Asl Salerno a ridurre il numero dei posti letto negli unici due presidi Covid attivi, Agropoli e Scafati, che attualmente, insieme, contano solo 41 posti letto. A quanto pare occupati.

«Siamo pieni – aveva confermato il direttore del dipartimento Area critica Ferdinando Chiumiento, referente Asl per l’emergenza Covid insieme al dottor Aristide Tortora – È giusto però precisare che la situazione è diversa rispetto ai mesi scorsi e anche la tipologia del paziente Covid è cambiata. Nella maggior parte dei casi si tratta di pazienti che arrivano in ospedale per altri problemi e, facendo il tampone, scoprono di essere positivi. Bisogna, quindi, dar seguito alle indicazioni della Regione facendo in modo che ogni ospedale attivi posti letto di isolamento per trattare pazienti positivi non gravi e che nei presidi Covid di Agropoli e Scafati vada garantita assistenza a quei pazienti che hanno problematiche cliniche determinate dal Covid».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Torna alla home