Attualità

«A Natale puoi», il Comune di Agropoli regala una visita alla casa di Babbo Natale ai bambini ucraini

L'amministrazione comunale di Agropoli, ha regalato una giornata alla casa di Babbo Natale ai bambini ucraini in compagnia delle loro mamme

Roberta Foccillo

15 Dicembre 2022

Bambini ucraini Casa di Babbo Natale Agropoli

È proprio vero che nel periodo più magico dell’anno si possono fare grandi cose con poco.

L’amministrazione comunale di Agropoli ha regalato un’emozione unica ai bambini ucraini. Martedì, infatti, i piccoli hanno potuto visitare, gratuitamente insieme alle loro mamme, la vera casa di Babbo Natale.

Le emozioni negli occhi dei bambini, il racconto

«Avete regalato una serata meravigliosa, ho avuto un’emozione forte nel vedere i sorrisi nei bambini, grazie da parte di tutta la comunità ucraina»– questo è solo uno dei messaggi arrivati dalle mamme fuggite dalla guerra insieme ai loro figlioletti.

Vedere la gioia e la luce negli occhi dei bambini è la magia più bella di tutto il periodo natalizio, se poi a provare questa felicità sono dei bambini meno fortunati, allora è in quel momento che sentiamo di dover apprezzare ogni singola cosa, ogni singolo gesto.

L’Ente ha, in questo senso, voluto regalare una giornata diversa, all’insegna del divertimento e della scoperta, attraversando gli scaloni che, in questo periodo, diventano «animati» grazie alla presenza di tanti turisti che visitano i mercatini per raggiungere il Castello Angioino Aragonese ed arrivare alla Villaggio di Babbo Natale.

Non è la prima iniziativa messa in campo dal popolo cilentano per aiutare la popolazione ucraina in questi difficili momenti legati alla guerra che, purtroppo, non accenna a cessare. Nel Cilento, già nei mesi scorsi, si era attivata una vera e propria macchina della solidarietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Torna alla home