• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«A Natale puoi», il Comune di Agropoli regala una visita alla casa di Babbo Natale ai bambini ucraini

L'amministrazione comunale di Agropoli, ha regalato una giornata alla casa di Babbo Natale ai bambini ucraini in compagnia delle loro mamme

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 15 Dicembre 2022
Condividi
Bambini ucraini Casa di Babbo Natale Agropoli

È proprio vero che nel periodo più magico dell’anno si possono fare grandi cose con poco.

L’amministrazione comunale di Agropoli ha regalato un’emozione unica ai bambini ucraini. Martedì, infatti, i piccoli hanno potuto visitare, gratuitamente insieme alle loro mamme, la vera casa di Babbo Natale.

Le emozioni negli occhi dei bambini, il racconto

«Avete regalato una serata meravigliosa, ho avuto un’emozione forte nel vedere i sorrisi nei bambini, grazie da parte di tutta la comunità ucraina»– questo è solo uno dei messaggi arrivati dalle mamme fuggite dalla guerra insieme ai loro figlioletti.

Vedere la gioia e la luce negli occhi dei bambini è la magia più bella di tutto il periodo natalizio, se poi a provare questa felicità sono dei bambini meno fortunati, allora è in quel momento che sentiamo di dover apprezzare ogni singola cosa, ogni singolo gesto.

L’Ente ha, in questo senso, voluto regalare una giornata diversa, all’insegna del divertimento e della scoperta, attraversando gli scaloni che, in questo periodo, diventano «animati» grazie alla presenza di tanti turisti che visitano i mercatini per raggiungere il Castello Angioino Aragonese ed arrivare alla Villaggio di Babbo Natale.

Non è la prima iniziativa messa in campo dal popolo cilentano per aiutare la popolazione ucraina in questi difficili momenti legati alla guerra che, purtroppo, non accenna a cessare. Nel Cilento, già nei mesi scorsi, si era attivata una vera e propria macchina della solidarietà.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolibambini ucrainicasa di babbo nataleCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asl Truffe

Truffe in nome dell’Asl Salerno: allarme per gli utenti

L'Asl Salerno lancia un'allerta urgente contro una nuova ondata di truffe via…

Serie D: Big match per la Gelbison, al “Giordano” arriva il Savoia

Domenica pomeriggio al “Valentino Giordano” di Vallo della Lucania va in scena…

Agropoli: via le barriere architettoniche all’interno dell’IC “Gino Rossi Vairo”

L'Ente intende partecipare all' avviso regionale per l'abbattimento delle barriere architettoniche all'interno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.