• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Interventi per la mitigazione del rischio erosione costiera dei litorali cilentani: incontro con il Presidente della Provincia

Si è svolto nel salone del Presidente Alfieri l'incontro per il progetto “Intervento per la mitigazione del rischio erosione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Dicembre 2022
Condividi

Si è svolto, questa mattina nel salone del Presidente della Provincia, Franco Alfieri, l’incontro per la presentazione del progetto “Intervento per la mitigazione del rischio erosione costiera e per il recupero ambientale dei litorali di Camerota, Centola e Pisciotta”.

Gli interventi in programma e il punto con il Presidente Franco Alfieri

L’area oggetto di studio comprende la fascia costiera dei territori comunali (da nord a sud) di Pisciotta, Centola e Camerota, posti nel Cilento meridionale immediatamente a sud del litorale Velino ed a nord del golfo di Policastro, compresi tra Torre del Telegrafo e Punta Iscolelli.

In considerazione di tali risultati si è stabilito quindi di progettare ulteriori azioni di ripascimento, prelevando il sedimento dalle aree individuate per una quantità pari a circa 120.000,00 m3 che come in precedenza ha consentito di definire un avanzamento medio della linea di riva delle spiagge interessate dalle lavorazioni di +15,00m.

Nel 2010 il Comune di Camerota approvò un primo progetto per l’erosione costiera, da allora andato nel dimenticatoio. Ciò, nonostante la forte azione erosiva del mare abbia nel frattempo instabilizzato il litorale creando notevoli problematiche. La svolta nel 2020, quando dal Governo arrivarono fondi per la progettazione.

L’ambito costiero in oggetto comprende due distinte unità fisiografiche. Un tratto di costa i cui i sedimenti che formano o contribuiscono a formare le spiagge non vengono scambiati con le spiagge delle unità limitrofe o, al più, lo sono, ma in quantitativi di flusso trascurabili, individuate, nell’ambito degli elaborati costituenti il PSEC (Piano Stralcio Erosione Costiera – Ex Autorità di bacino Sinistra Sele), chiaramente da Capo Palinuro, limite assunto come tale dell’unità fisiografica denominata F a nord (Torre del Telegrafo-Capo Palinuro) e dell’unità fisiografica denominata G a sud (Capo Palinuro-Punta Iscolelli), entrambe oggetto delle analisi meteomarine e morfodinamiche effettuate.

Nel progetto, le quantità volumetriche di sabbia destinate al ripascimento, pari a circa 260.000,00 m3, superano di gran lunga quelle di materiale lapideo, impiegate per la costruzione delle opere rigide, pari a circa 180.000,00 m3 per un totale di € 603.500,00

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentofranco alfieripresidente provincia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.