• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S: “Legge di bilancio, il governo Meloni penalizza le aree interne”

"Insieme al senatore Francesco Castiello siamo al lavoro per presentare una serie di emendamenti alla legge di Bilancio"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Dicembre 2022
Condividi
Michele Cammarano

La nuova legge di bilancio continua a far discutere. E questa volta ad alzare i toni sono gli esponenti del Movimento 5 Stelle secondo i quali le aree interne sono ampiamente svantaggiate dalle previsioni del governo.

Legge di bilancio: j’accuse dei 5 Stelle

“Le previsioni introdotte dalla legge di Bilancio nazionale penalizzano fortemente le aree interne. L’innalzamento a 900 alunni del limite minimo per garantire l’autonomia dei plessi scolastici ci preoccupa notevolmente, considerando che attualmente il limite per i territori montani è di 300. Svantaggiare in questo modo il sistema regionale dell’istruzione frenerà ogni progetto di sviluppo delle aree interne, già pesantemente colpite dal fenomeno della denatalità. Basti pensare che negli ultimi 7 anni la Campania ha perso 279 mila abitanti, una popolazione che equivale all’intera provincia di Benevento”. A denunciarlo è il presidente della Commissione speciale Aree interne Michele Cammarano.

“Nella nostra regione abbiamo chiesto e ottenuto l’istituzione di una Commissione speciale per le Aree Interne, primo caso in Italia, proprio per tutelare territori troppo spesso dimenticati dalla politica. Dalla Campania facciamo partire oggi un grido di allarme che deve essere ascoltato”, aggiunge il consigliere regionale.

Gli emendamenti

Poi aggiunge: “Insieme al senatore Francesco Castiello siamo al lavoro per presentare una serie di emendamenti per rivedere i criteri di dimensionamento scolastico e siamo in contatto con i consiglieri regionali di altre regioni del nostro Paese. Invece di aumentare il disagio e la povertà educativa – conclude Cammarano – il governo si impegni a dare risposte concrete all’intenso processo di abbandono e desertificazione umana che colpisce i nostri territori”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.