Cilento

Inchiesta su chat Telegram, focus su giovane cilentano: «Ho spinto donna a suicidarsi»

Inchiesta su chat Telegram, ora si ipotizza anche il reato di istigazione al suicidio. Giovane cilentano nel mirino

Redazione Infocilento

2 Dicembre 2022

Telefono cellulare

Si amplia l’inchiesta svolta dalla Digos e dalla Polizia Postale di Genova che ha portato all’arresto di tre giovani, tra cui uno residente nel Cilento. Stando alle ricostruzioni degli inquirenti i coinvolti utilizzavano una chat Telegram per esaltare ed incoraggiare la violenza, la discriminazione razziale, etnica e religiosa.

Inchiesta su chat Telegram: il caso del giovane cilentano

Ma ora la Procura ligure indaga anche per istigazione al suicidio e nel mirino è finito proprio il ragazzo originario di Cuneo ma residente a Vallo della Lucania (dove è ai domiciliari). Sarebbe stato lui a inviare nel gruppo Telegram chiamato Blocco Est Europa foto di ragazzine che si procuravano anche lesioni gravi.

In un caso avrebbe raccontato di aver «fatto suicidare una ragazza» (ciò al momento non troverebbe conferma nella realtà). Inoltre sarebbe emerso che il ragazzo vallese abbia detto tra le conversazioni, che i video che mandava «sono fatti da ragazze per me mentre sono a scuola».

Le indagini

Intanto gli investigatori sono al lavoro per ricostruire quanto avveniva nella chat Telegram. Si lavora anche ad identificare i 130 iscritti alla chat, alcuni dei quali risultavano essere solo “spettatori” e dunque non partecipavano attivamente al gruppo. Oltre ai 3 arrestati, tutti giovanissimi, tra i 18 e 21 anni, risultano indagati anche tre minorenni.

Gli agenti hanno sequestrato del materiale, pc e telefoni, con l’obiettivo di individuare la provenienza del materiale video. Sarebbe addirittura emerso che i tre volevano fare una strage a Montecitorio per superare il numero di morti dell’attentato delle Torri Gemelle di New York.

Non solo: avrebbero avviato una campagna di addestramento al tiro con le armi e i bersagli erano alte cariche dello Stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home