Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Inchiesta su chat Telegram, focus su giovane cilentano: «Ho spinto donna a suicidarsi»

Inchiesta su chat Telegram, ora si ipotizza anche il reato di istigazione al suicidio. Giovane cilentano nel mirino

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Dicembre 2022
Condividi
Telefono cellulare

Si amplia l’inchiesta svolta dalla Digos e dalla Polizia Postale di Genova che ha portato all’arresto di tre giovani, tra cui uno residente nel Cilento. Stando alle ricostruzioni degli inquirenti i coinvolti utilizzavano una chat Telegram per esaltare ed incoraggiare la violenza, la discriminazione razziale, etnica e religiosa.

Inchiesta su chat Telegram: il caso del giovane cilentano

Ma ora la Procura ligure indaga anche per istigazione al suicidio e nel mirino è finito proprio il ragazzo originario di Cuneo ma residente a Vallo della Lucania (dove è ai domiciliari). Sarebbe stato lui a inviare nel gruppo Telegram chiamato Blocco Est Europa foto di ragazzine che si procuravano anche lesioni gravi.

In un caso avrebbe raccontato di aver «fatto suicidare una ragazza» (ciò al momento non troverebbe conferma nella realtà). Inoltre sarebbe emerso che il ragazzo vallese abbia detto tra le conversazioni, che i video che mandava «sono fatti da ragazze per me mentre sono a scuola».

Le indagini

Intanto gli investigatori sono al lavoro per ricostruire quanto avveniva nella chat Telegram. Si lavora anche ad identificare i 130 iscritti alla chat, alcuni dei quali risultavano essere solo “spettatori” e dunque non partecipavano attivamente al gruppo. Oltre ai 3 arrestati, tutti giovanissimi, tra i 18 e 21 anni, risultano indagati anche tre minorenni.

Gli agenti hanno sequestrato del materiale, pc e telefoni, con l’obiettivo di individuare la provenienza del materiale video. Sarebbe addirittura emerso che i tre volevano fare una strage a Montecitorio per superare il numero di morti dell’attentato delle Torri Gemelle di New York.

Non solo: avrebbero avviato una campagna di addestramento al tiro con le armi e i bersagli erano alte cariche dello Stato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.