• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nasce un centro polifunzionale per la famiglia: 2 milioni per i lavori al vecchio asilo di Castelcivita

Fondi dal ministero dell'Interno per riqualificare l'immobile e trasformarlo in un centro polifunzionale per la famiglia. I dettagli

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 26 Novembre 2022
Condividi
Centro Polifunzionale per la famiglia Castelcivita

Il 2023 si aprirà con un’importante novità per il comune di Castelcivita: è iniziata, infatti, la gara per aggiudicarsi i lavori di riqualificazione dell’edificio che ospitava il vecchio asilo. Nascerà un centro polifunzionale per la famiglia. I cantieri saranno aperti nel febbraio del 2023.

Un centro polifunzionale per la famiglia a Castelcivita: il progetto

A comunicarlo il primo cittadino, Antonio Forziati. Il finanziamento era già stato assegnato nell’estate del 2021 dal Ministero degli Interni. L’importo complessivo è di 2.200.000 euro e di questi 1.460.000 saranno spesi per i lavori.

Il commento

“Ci stiamo impegnando con determinazione per rendere Castelcivita, il nostro borgo, sempre più vivibile per i turisti, ma sopratutto per chi ha scelto di viverci” ha affermato Forziati. L’edificio diventerà un “Centro Polifunzionale per la Famiglia” e si avvarrà anche di una piazza sovrastante in cui i cittadini e i visitatori potranno intrattenersi.

Il finanziamento

I fondi del Ministero dell’Interno assegnati ai comuni italiani ammontavano a 700 milioni. Avevano lo scopo di finanziare asili nido (280 milioni), le scuole dell’infanzia (175 milioni), i centri polifunzionali per servizi alla famiglia (105 milioni) e la riconversione di spazi delle scuole dell’infanzia attualmente inutilizzati (140 milioni).

Priorità è stata data ai progetti che riguardano aree svantaggiate e periferie urbane. Il Ministero, infatti, ha previsto interventi in territori dove oggi ci sono minori opportunità per le bambine e i bambini e per le loro famiglie.

s
TAG:alburniCastelcivita
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, Ebolitana e Battipagliese per l’aggancio in vetta: Santa Maria a Castel San Giorgio

Il campionato di Eccellenza si prepara ad una settimana di fuoco con…

Ad Agropoli una manifestazione in memoria di Annalisa Rizzo

Il 29 novembre, 300 alunni dell'Istituto "Alfonso Gatto" di Agropoli in corteo…

Elezioni regionali

Elezioni Regionali in Campania: ecco tutte le liste in campo

Scadono i termini per la presentazione delle liste per le lezioni regionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.