Attualità

Contributi per nuove attività e per sostenere quelle esistenti. Comune stanzia risorse per 169mila euro

Comune assegna contributi a fondo perduto per nuove attività, in particolare quelle turistiche che nasceranno nel centro storico

Ernesto Rocco

26 Novembre 2022

Turisti Certosa di Padula

Contributi per 169mila euro, ripartiti in tre annualità, per finanziare nuove attività o per sostenere le aziende economiche già esistenti. Questa la cifra che il comune di Padula ha deciso di stanziare, utilizzando le misure di sostegno ai Comuni marginali.

Contributi per nuove attività. L’iniziativa di Padula

I contributi previsti per ogni singola attività, nuova o già esistente, del valore massimo di 15mila euro, sono a fondo perduto e cumulabili con altre misure finanziarie finalizzate al sostegno di nuove attività commerciali, turistiche, agricole ed artigianali sul territorio comunale.

Il commento

L’obiettivo principale dell’Amministrazione comunale è quello di sostenere con dei contributi soprattutto nuove attività legate al settore turistico, nel centro storico o nelle vicinanze della Certosa di San Lorenzo. «Anche se abbiamo puntato molto sulle attività che nasceranno nel centro storico – sottolinea la sindaca di Padula, Michela Ciminonon sono state escluse dai finanziamenti anche le imprese collocate in altre zone del paese».

Infatti il bando contiene anche risorse per le iniziative imprenditoriali previste in località Fabbriche e in via Nazionale.

Le risorse per imprese già avviate

Inoltre, i contributi possono essere assegnati non solo a nuove attività ma anche ad imprese già avviate, ma che attivino nuovi codici Ateco in data successiva alla pubblicazione del Bando per intraprendere “Nuove Attività Economiche” sul territorio comunale. «In questo modo – precisa Ciminoabbiamo dato la possibilità alle imprese già esistenti di ampliare la proprio attività».

Naturalmente, saranno particolarmente premiate anche le iniziative di imprenditoria femminile e giovanile. «Speriamo davvero che queste risorse – afferma la sindaca di Padula – possano dare un’opportunità ai giovani e alle donne».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Torna alla home