Cilento

Giuseppe Lambiase ucciso per errore: «Era lì per cercare il fodero del fucile»

Giuseppe Lambiase, il 70 enne morto a Vallo della Lucania, ucciso per errore. Si trovava lì per cercare il fodero del fucile perso il giorno prima

Carmela Santi

15 Novembre 2022

Giuseppe Lambiase

Giuseppe Lambiase, il 70enne ucciso domenica pomeriggio in località Montisani di Vallo della Lucania, non avrebbe dovuto partecipare alla battuta di caccia. Sarebbe arrivato sul posto solo per ritrovare la custodia del fucile che aveva perso il giorno prima.

Morte di Giuseppe Lambiase: le indagini

Sono questi gli ultimi dettagli emersi in merito alla dinamica dell’incidente che due giorni fa è costato la vita all’ex assessore ed ex vice sindaco del Comune di Castelnuovo Cilento. La famiglia della vittima e la comunità locale vogliono capire che cosa è realmente accaduto nei pressi del centro della Biodiversità del Parco.

La ricostruzione dei fatti

Già domenica sera sono stati ascoltati dai carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania, agli ordini del colonnello Sante Picchi, i testimoni dell’incidente. A sparare accidentalmente è stato un altro cacciatore che stava partecipando alla battuta. Anche lui ha circa 70 anni e viene definito da tutti un cacciatore esperto e responsabile.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, Lambiase domenica sarebbe uscito di casa dopo pranzo dirigendosi verso un bar di Pattano, frazione di Vallo della Lucania, per una partita a carte tra amici. Al mattino aveva preso parte al funerale di un parente. Indossava abiti non idonei per andare a caccia, infatti moglie e figlio non si spiegano come si sia lasciato convincere a raggiungere gli altri cacciatori non avendo con sé armi e i soliti indumenti che utilizzava per la caccia.

La spiegazione sarebbe arrivata proprio dai compagni: a quanto pare il giorno prima l’uomo aveva perso la fodera del fucile durante un’altra battuta di caccia. Era tornato sul posto per recuperarla. Invece un drammatico destino gli ha tolto la vita.

L’altro cacciatore, scambiandolo per un cinghiale, ha fatto partire il colpo che ha ferito il compagno in più parti del corpo in maniera mortale. Sul corpo dell’ex ferroviere è stato disposto l’esame autoptico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home