Attualità

A Vallo una sala di accoglienza e punto di ascolto per i familiari dei detenuti

A Vallo una sala di accoglienza e un punto di incontro per i familiari dei detenuti. Ecco l'iniziativa

Antonio Pagano

15 Novembre 2022

Carcere Vallo della Lucania

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, punta a realizzare una sala di accoglienza e un punto di ascolto per i familiari dei detenuti della Casa Circondariale vallese.

InfoCilento - Canale 79

Una sala di accoglienza e un punto di ascolto per i familiari dei detenuti: l’iniziativa

L’Ente ha infatti accolto la richiesta del Direttore della Casa Circondariale di Vallo della Lucania di realizzare nel locale di proprietà comunale antistante la struttura penitenziaria, sito in via A. R. Passaro n. 18 (ex Macello), una sala di accoglienza ed un punto di ascolto per i familiari dei detenuti.

La durata della concessione dell’immobile è pari a 5 anni, a decorrere dalla data di redazione del verbale di consegna dei locali, rinnovabile per un uguale periodo di tempo previa deliberazione; è stato stabilito, inoltre, che tutte le spese per l’adeguamento funzionale dell’ immobile concesso in comodato, per la manutenzione ordinaria e per i consumi delle varie utenze di luce, acqua, riscaldamento, etc. . , siano poste ad esclusivo carico della Casa Circondariale di Vallo della Lucania.

I motivi della richiesta

La richiesta mira a «realizzare interessi pubblici rilevanti, alleviando il disagio familiare conseguente alla condizione di detenzione del proprio congiunto e gli effetti emotivi causati, soprattutto nella prole, dall’impatto con la struttura carceraria, attraverso la realizzazione di un ambiente neutro destinato all’accoglienza ed all’ascolto ed evitando che l’attesa per i colloqui si protragga all’aperto davanti alla porta della casa circondariale, come spesso si è verificato per l’assenza di spazi interni alla struttura».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Torna alla home