Cucina

Tre stelle Michelin a Cannavacciuolo: nello staff anche un giovane valdianese

Ecco chi è Gianvito Ruocco, lo chef che nel 2018 con la sua bravura ha conquistato lo chef Antonino Cannavacciuolo

Erminio Cioffi

13 Novembre 2022

C’è anche un pezzo di Vallo di Diano nella terza stella Michelin conquistata qualche giorno fa dallo chef Antonino Cannavacciuolo con il ristorante Villa Crespi ad Orta San Giulio in provincia di Novara.

Uno chef valdianese nell’entourage di Cannavacciuolo

A dare il suo contributo che ha portato Villa Crespi tra i migliori ristornati al mondo è un giovane chef di Sassano, Gianvito Riccio, che ha soli 24 anni è diventato capo partita di Villa Crespi, un ruolo di primaria importanza nella brigata di una cucina che Gianvito si è conquistato facendo tanta gavetta tra pentole e fornelli. Ha iniziato prima come stagista a Villa Crespi nel 2018, la sua bravura ha conquistato lo chef Cannavacciuolo che dopo lo stage he deciso di tenerlo nella sua cucina dove per due anni, dal 2019 al 2021 è stato Demi-chef per poi diventare capo partita.

La carriera di Gianvito Riccio

Dopo essersi diplomato all’Istituto alberghiero “Sacco” di Sant’Arsenio Gianvito Riccio ha frequentato a Parma la Scuola di Cucina Italiana ALMA dove ha avuto modo di perfezionarsi amplificando il suo talento che lo ha portato meritatamente in una delle cucine più prestigiose del mondo e senza dubbio gli riserverà ancora tante soddisfazioni anche oltreconfine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alle albicocche con crumble di amaretti

Un dessert fresco e goloso perfetto per le giornate calde di giugno

Angela Bonora

08/06/2025

Torna alla home