Attualità

Turismo, ad Eboli un corso per la gestione di una struttura extralberghiera

Turismo: al via un corso dedicato a coloro che intendono avviare un'attività ricettiva extra alberghiera. Ecco i dettagli

Silvana Scocozza

10 Novembre 2022

Incontro sul turismo ad Eboli

Opportunità di sviluppo e di crescita imprenditoriale. Buone nuove per il settore turistico.
In un momento storico complicato in cui il numero delle attività commerciali che abbassano la saracinesca supera di gran lunga il numero delle attività che, al contrario, portano avanti con coraggio e ambizione i propri progetti imprenditorali, c’è chi si impegna per il territorio e fa la differenza.

InfoCilento - Canale 79

Settore turistico, le iniziative dell’associazione Gattapone

E’ il caso dell’associazione APS Gattapone, sita nel centro storico di Eboli, che ha avviato il “Corso sull’avvio e gestione di una struttura extra alberghiera”.

Il corso, organizzato in collaborazione con la Pro Loco Eboli e con il patrocinio del Co.PISA -Consorzio Pro loco Salerno, sarà tenuto dal professor Raffaele Palumbo, uno dei maggiori esperti italiani di Scienze del Turismo e Management delle Imprese Turistiche e docente in varie università italiane di Legislazione Turistica e Economia e Gestione Turistica. È rivolto a tutti coloro che intendono avviare un’attività ricettiva extra alberghiera, come bed and breakfast, casa vacanze, affittacamere, agriturismo e albergo diffuso.

Il commento

“Passo dopo passo il professore Palumbo aiuterà a capire la legislazione nazionale e delle varie regioni, tutte le autorizzazioni, la modulistica, le comunicazioni, il regime fiscale, i requisiti oggettivi e soggettivi degli alloggi e dei gestori, la promozione pubblicitaria e le varie opportunità che ci sono intorno a questo tipo di attività”, spiega l’architetto Francesca Spera dell’APS Gattapone.

“La lezione introduttiva ha visto i saluti del Presidente della Proloco avvocato Enrico Tortolani. Sono seguiti i saluti di Donato Santimone, in doppia veste di Presidente della Confcommercio Eboli e direttore di una struttura alberghiera. In ultimo l’intervento di Donato Guercio, capo staff del Sindaco – si legge in una nota diramata agli organi di stampa -. Alle prossime lezioni saranno invitati a partecipare anche i funzionari degli uffici comunali preposti al ricevimento delle istanze autorizzative come il SUAP e l’Ufficio Tecnico, affinche’ le richieste e le problematiche possano trovare soluzioni condivise”.

Il corso si articolerà in 10 lezioni 3 volte a settimana e si terrà da lunedì 14 novembre dalle ore 17 alle 20 presso l’associazione Gattapone, Via Sant’Angelo, 3/Piazza Porta Dogana, Centro storico di Eboli (per chi viene in auto si consiglia il parcheggio in Piazza Santi Cosma e Damiano).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home