Attualità

Eboli: questione del PalaSele ancora al centro del dibattito

Annullato un importante evento sportivo al Palasele che avrebbe portato migliaia di presenze in città. Prosegue la polemica

Silvana Scocozza

7 Novembre 2022

Palasele

Stop al campionato Regionale e Coppa Campania di danza sportiva in programma al Palasele. Il caso continua a far discutere. E col passare dei giorni all’aspetto sportivo si aggiunge quello politico. Così si trascina una situazione che, al momento, non avrebbe ancora una versione ufficiale rilasciata da Palazzo di Città.

InfoCilento - Canale 79

Nel giro di poche ore i social impazziti, commenti e prese di posizione, società sportive di danza in delirio, atleti increduli, amareggiati, dispiaciuti.

Questione PalaSele, le accuse della minoranza

E dopo lo sfogo amaro di un atleta che ha parlato a nome di tanti, arriva la nota del consigliere comunale di minoranza Filomena Rosamilia che chiede chiarimenti al Sindaco e lancia strali contro la cattiva gestione del PalaSele definendola “ridicola e dannosa per tutta la Città”.

In queste ore assistiamo all’ennesima brutta figura del Sindaco Conte e della sua maggioranza… La Federazione Italiana di Danza Sportiva, dopo aver avuto la disponibilità dal Comune nel mese di luglio, organizza uno degli eventi più importanti nel mondo della danza, con migliaia di presenze, riempiendo alberghi e ristoranti. Ma, inopinatamente, l’amministrazione Conte – tre giorni prima dell’evento – non concede la struttura, in quanto era già programmata in concomitanza di data la partita della Feldi. E cosa dice il Sindaco, con una superficialità disarmante, che “c’è stato un disguido” non trovando alcuna soluzione concreta al “disguido” da lui stesso provocato. Eppure bastava semplicemente fare quello che in passato si è sempre fatto: pianificare, programmare e coordinare con le realtà sportive e avremmo sicuramente mantenuto entrambi gli eventi”.

La nota stampa sulla questione Palasele del consigliere comunale Filomena Rosamilia, che in provincia di Salerno segue le deleghe alle Pari Opportunità, Politiche Sanitarie e Sociali, è molto certosina e dura.

La Rosamilia però non le manda certo a dire e conclude: “Bastava solo continuare il grande lavoro fatto dalla giunta Cariello. Ma se in un anno il Sindaco e i suoi adepti sono riusciti a distruggere tutto ciò che si era costruito, immaginiamo cosa potrà succedere nei prossimi 4 anni. Prima vanno via dal governo di questa Città prima salviamo il salvabile”.

L’amarezza degli atleti

E se a tutto questo si aggiunge, ancora, l’amarezza degli atleti la situazione necessita di un chiarimento ufficiale da parte del Comune.

Dopo aver fatto annullare il Campionato Regionale e coppa campana, si vuole correre ai ripari, concedendo il Palasele all’evento del 17/18 Dicembre (che era stato annullato) di danza sportiva, e spostando la Feldi al Paladirceu”, scrive un atleta amareggiato.

Resta sempre più credibile, intanto, l’avvio di un procedimento per la richiesta del risarcimento danni da parte della Federazione Danza Sportiva nei confronti del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home