Attualità

Eboli, auto in sorpasso investe gruppo di ragazzine

Eboli, auto in sorpasso investe gruppo di ragazzine. Rabbia dal padre di una delle ragazzine e dai commercianti della zona per le corse in centro

Silvana Scocozza

3 Novembre 2022

Viale Amendola Eboli

Tre ragazzine attraversano il viale Amendola ad Eboli e un’auto in sorpasso le investe.

Ad avere la peggio è G.B. quattordicenne ebolitana che a causa dell’impatto e alla rovinosa caduta si procura delle escoriazioni ad un braccio . Medicata in ospedale, sciolta la prognosi. Ne avrà per qualche giorno.

“Potevo raccontare un’altra storia molto più triste. Ma il Signore ci ha messo la mano…” le parole del papà sono amare.

La paura è stata tanta. Ancora scosse le ragazzine. Una serata come le altre nel cuore della Città e le tre amiche che si intrattengono con i coetanei. Poi, l’increscioso fatto.

Auto investe ragazzine: la ricostruzione dei fatti

Decidono di attraversare il corso principale e vengono improvvisamente investite da un’auto che a folle velocità, camminava in doppia fila.

Tanto è stato lo spavento per le tre malcapitate e per chi ha assistito alla scena che si è verificata nei pressi di una rosticceria. Tantissima è la rabbia di chi da troppo tempo chiede agli organi preposti di intervenire in materia di sicurezza.

Viale Amendola, purtroppo, è stato ribattezzato Autodromo Nazionale di Monza. “L’epilogo di questo fatto di cronaca poteva essere diverso e avremmo potuto parlare di altro. Per fortuna la ragazzina non ha riportato gravi conseguenze e si è evitato il peggio”.

La rabbia degli ebolitani

Ma la rabbia è tanta e attraversare Viale Amendola senza il rischio di essere investiti, non è più cosa facile. Da mesi ormai gli ebolitani lamentano la pericolosità di questa arteria cittadina e nonostante le segnalazioni che pure ci sono state numerose, auto lanciate a forte velocità e moto che sfrecciano la fanno da padrone.

Dal fatto di cronaca alla questione sicurezza il passo è breve. “Bisogna intervenire prima che sia tardi. Bisogna garantire ai pedoni di attraversare in sicurezza e senza avere costantemente paura”, è lo sfogo di un commerciante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home