Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Traffico internazionale di droga: operazione anche nel salernitano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Traffico internazionale di droga: operazione anche nel salernitano

Traffico internazionale di droga dal Brasile e dalla Svizzera all'Italia. Scacco ai narcos calabresi. Ecco i dettagli dell'operazione magma

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Ottobre 2022
Condividi
Traffico internazionale di droga

Traffico internazionale di droga, dall’Albania e dal Brasile all’Italia. Scatta l’operazione della Guardia di Finanza di Reggio Calabria che ha interessato 4 regioni ed anche la provincia di Salerno. 24 le misure cautelari.

Traffico internazionale di droga: l’operazione magma

Nell’operazione denominata “Magma” sono stati impegnati 200 militari delle fiamme gialle calabresi e dello S.C.I.O., coordinati dalla DDA. Il blitz ha interessato le province di Reggio Calabria, Catania, Messina, Vibo Valentia, Salerno, Milano e Pavia. In 15 sono finiti in carcere, 9 ai domiciliari. L’attività rappresenta la prosecuzione di una precedente operazione contro la ‘ndrangheta conclusa nel 2019.

L’attività dei narcos calabresi

L’operazione confermerebbe la forza e la capillarità dei narcos calabresi che si pongono come interlocutori privilegiati con le più qualificate organizzazioni mondiali. Grazie ad ingenti capitali di provenienza illecita e alla capacità di gestione dei diversi segmenti e snodi della circolazione avrebbero così consolidato il loro ruolo nel traffico internazionale di droga.

Il gruppo criminale per comunicare faceva uso di telefoni criptati, ovvero cabine telefoniche e si interfacciava con organizzazione operative in Albania e Brasile. L’organizzazione, stando alle accuse, riusciva a far giungere dal Brasile partite di cocaina ingenti, stoccate in Svizzera e poi trasportate in Lombardia per essere cedute.

L’inchiesta sul traffico internazionale di droga avrebbe consentito di scoprire come il sodalizio procedesse in proprio anche a produrre notevoli quantitativi di cannabis. Con appositi corrieri, poi, riusciva a rifornire le piazze di spaccio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image