Attualità

Piaga cinghiali a Castellabate: Comune in aiuto degli agricoltori 

Castellabate è uno dei primi comuni nel Cilento a investire risorse in favore delle imprese agricole che subiscono danni dai cinghiali

Manuel Chiariello

27 Ottobre 2022

Cinghiali

Il Comune di Castellabate corre ai ripari davanti ad un problema che sta mettendo in serio pericolo il settore agricolo: quello dei cinghiali.

Cinghiali a Castellabate, un aiuto agli agricoltori

Un problema che va affrontato e risolto in fretta. Il Comune di Castellabate scende in campo al fianco degli agricoltori nella delicata tematica riguardante la sempre più frequente invasione di cinghiali lungo tutto il territorio. L’obiettivo è quello di elargire un contributo economico agli imprenditori agricoli, ai coltivatori diretti e alle altre forme di conduzione titolate. 

Di cosa si tratta

Castellabate è uno dei primi comuni nel Cilento a investire importanti risorse per aiutare e sostenere le piccole e medie imprese agricole che subiscono danni alla coltivazione per via della presenza massiccia e incontrollata dei cinghiali.

Il contributo verrà attribuito ai richiedenti e ammonterà, in media, al 50% del costo necessario per l’acquisto e la manutenzione di recinzioni elettrificate, in metallo o in legno.

Il tutto verrà erogato, previa apposita domanda e allegato preventivo di spesa, dopo la presentazione delle fatture d’acquisto e il controllo da parte dell’Ente apposito dell’effettiva realizzazione dell’intervento. 

Il problema dei cinghiali

La pesante situazione dell’invasione degli ungulati in tutto il Cilento sta producendo enormi criticità a tutta la filiera agricola.

Senza un efficace sistema di controllo, al fine di evitare ulteriori perdite economiche lasciando numerosi terreni incolti, gli agricoltori sono stati costretti a difendersi da soli installando soprattutto recinzioni e protezioni per contenere i danni e salvare quanto più possibile del proprio raccolto.

Ciò ha indotto, di conseguenza, ad un incremento delle spese di gestione e dunque ad una drastica riduzione delle produzioni, minacciando fortemente uno dei settori traino di questi luoghi.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home