Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un «Comitato di Borgo» per la valorizzazione del centro storico di Agropoli, il progetto

Un comitato di borgo per la valorizzazione del centro storico di Agropoli. Eco il progetto dell'Ente e le finalità

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 23 Ottobre 2022
Condividi
Castello di Agropoli

Atto d’indirizzo dal Comune di Agropoli, retto dal sindaco Roberto Mutalipassi, per l’istituzione di un Comitato del Borgo.

Vediamo insieme di cosa si tratta

La proposta è arrivata dal primo cittadino e dall’ex Assessore alle politiche sociali, qualità della vita, centro storico, Maria Giovanna D’Arienzo, al fine di programmare uno sviluppo territoriale che consiste in un insieme pianificato e programmato di attività che hanno lo scopo di definire progetti e strategie che garantiscano uno sviluppo di un’area territoriale.

In particolare, è fondamentale acquisire maggiore consapevolezza dell’importanza e della valenza strategica delle potenzialità locali, valorizzandole al meglio per un circolo virtuoso che possa viaggiare anche nell’ottica della destagionalizzazione.

Un progetto di valorizzazione per il Borgo storico di Agropoli

Per questo motivo, l’Ente, punta all’istituzione di un comitato di Borgo con clui lavorare in sinergia per avviare un’opera di restyling del centro storico, un vero e proprio maquillage.

Il centro storico di Agropoli è da sempre un luogo affollato da tantissimi cittadini e visitatori che ne esaltano la bellezza e ne colgono il fascino; le varie aree della città vecchia sono diventate mete importanti nell’ambito del turismo regionale e non solo.

Ricordiamo, inoltre, che il Borgo storico è anche la cornice per numerosi eventi estivi, ma anche per altri periodi dell’anno.

Uno fra tutti, c’è grande attesa per il Villaggio di Babbo Natale che animerà il centro storico con la Casa di Babbo Natale, la più grande d’Italia e i mercatini lungo gli scaloni; il Castello, poi, fa da sfondo anche ai tantissimi appuntamenti del Settembre Culturale che è un evento con un folto pubblico che è arrivato alla sua XV edizione.

Comitato di Borgo, ecco quali sarebbero le attività da svolgere

È necessario, quindi, avviare un percorso di scambio e condivisione anche con quanti il borgo lo vivono da anni in modo da dare inizio ad una serie programmata di interventi che possano incidere realmente sul territorio.

Il Comitato di Borgo potrebbe, altresì, fornire suggerimenti su iniziative ed attività e aiutare nell’attuazione e monitoraggio di quanto si intende realizzare nel centro storico a livello di arredo e decoro urbano, riqualificazione strutture e facciate, realizzazione di manifestazioni e animazione del borgo e la valorizzazione delle attività artigianali e commerciali locali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.