Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Suolo pubblico: scattano le chiusure delle attività ad Agropoli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Suolo pubblico: scattano le chiusure delle attività ad Agropoli

Controlli della polizia municipale nelle attività di Agropoli. Scattano le chiusure ma non mancano polemiche

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Ottobre 2022
Condividi
Municipio di Agropoli

Domenica amara per alcune attività commerciali di Agropoli che hanno ricevuto la visita degli uomini della polizia municipale. 

Controlli su suolo pubblico e chiusure di attività ad Agropoli 

Gli agenti hanno eseguito una serie di provvedimenti di chiusura per occupazione abusiva del suolo pubblico. 

Si tratta di bar, ma anche di altri negozi che non rientrano nella categoria degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. 

Questi avevano già ricevuto una diffida a rimuovere le irregolarità, ma senza esito.  Tuttavia alcuni titolari lamentano di aver ottenuto nelle scorse settimane delle rassicurazioni da parte di esponenti politici. 

I caschi bianchi, tuttavia, hanno pensato di far rispettare le regole in maniera rigorosa e hanno disposto la chiusura delle attività per cinque giorni.

Non sono mancate polemiche considerato il periodo difficile che in molti già vivono. 

“Nessuno vuole trasgredire le regole, alcuni di voi noi avevano ricevuto delle rassicurazioni, ma quanto pare inutilmente. Speriamo si possa avere un dialogo sincero con questa amministrazione comunale che finora è mancato“, dice un commerciante di via Risorgimento.

I precedenti 

Questa estate si erano registrati provvedimenti simili nel centro di Agropoli, in particolare verso negozi etnici. Allora, gli uomini della polizia municipale, guidati dal comandante Sergio Maurizio Cauceglia, chiusero le attività commerciali, pure in quel caso contestato il mancato rispetto delle regole per l’occupazione del suolo pubblico. Una condizione che metteva a rischio anche il decoro del centro cittadino. 

Questa volta i provvedimenti hanno interessato soprattutto via Risorgimento e via Piave. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image