Attualità

San Mauro Cilento punta sul turismo: ecco come

Patto di collaborazione tra il Comune di San Mauro Cilento e l'Associazione Le Agavi per il rilancio del turismo montano. Ecco le finalità

Roberta Foccillo

23 Ottobre 2022

San Mauro Cilento panorama

Patto di collaborazione tra il Comune di San Mauro Cilento, amministrato dal sindaco Giuseppe Cilento e l’Associazione temporanea di impresa «Le Agavi» per il rilancio del turismo.

Rilancio del turismo montano, ecco il progetto di San Mauro Cilento

Nello specifico, il protocollo d’intesa intende valorizzare il turismo e il potenziamento delle infrastrutture esistenti per la fruizione sostenibile del territorio nell’ambito della misura «Montagna Italia»– Piano di sviluppo e coesione Ministero del Turismo.

Le candidature per il finanziamento dei Progetti per la Montagna possono essere presentate da soggetti privati profit o no profit, in forma singola o aggregata con preferenza per la seconda. I proponenti devono stipulare un Patto di collaborazione con un soggetto pubblico riferibile alla montagna.

Inoltre, sostenere la crescita del turismo in montagna vuol dire anche sostenere e presidiare l’economia montana, garantire un presidio idro- geologico dei territori ed evitare, in questo modo, lo spopolamento dei piccoli centri.

Le finalità

È questo, infatti, un fenomeno in crescita purtroppo. Poche nascite e Comuni, delle aree interne, sempre con meno abitanti, portando quindi anche ad una mancanza di stimoli sul territorio.

In quest’ottica risulta fondamentale un rilancio del turismo e attivare delle strategie specifiche di valorizzazione che caratterizzino le diverse aree montane del Paese, anche sotto il profilo dell’accessibilità e delle infrastrutture disponibili, al fine di usufruire della montagna durante tutto l’arco dell’anno.

Lo scopo è soprattutto contrastare il fenomeno dello spopolamento, l’abbandono e la desertificazione sociale attraverso un’azione sistemica di qualificazione e rilancio dell’offerta turistica del territorio. Un percorso virtuoso, quindi, che parte dalle persone, aggregando cittadini attivi e amministratori, con l’obiettivo comune di creare nuove competenze, favorendo la nascita di una nuova imprenditorialità e nuove forme cooperative capaci di far fronte alle esigenze del progetto.

L’accordo ha come priorità quella di partecipare alla manifestazione d’interesse del Ministero del turismo Montagna Italia, con l’obiettivo di intercettare, attraverso una serie di progetti, i fondi per migliorare la specializzazione e qualificazione del comparto, incoraggiando capacità competitiva e innovativa dell’imprenditorialità turistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home