Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Roccadaspide programma interventi per l’adeguamento del parco giochi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Roccadaspide programma interventi per l’adeguamento del parco giochi

Interventi in programma a Roccadaspide per il parco giochi in località Serre. Un progetto per 42mila euro. Ecco i dettagli

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 9 Ottobre 2022
Condividi
Giostrine parco giochi

L‘amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’adeguamento di aree destinate a parco giochi.

Fondi per l’adeguamento del parco giochi a Roccadaspide, il progetto

Nello specifico, l’area individuata è in Località Serra per un importo complessivo delle spese pari a € 42.517,70. Il progetto dei lavori rientra nel decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale che prevede, per gli anni dal 2020 al 2023, contributi per investimenti in infrastrutture sociali per un massimo di 75 milioni di euro annui a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione, strumento finanziario principale attraverso cui vengono le politiche per lo sviluppo attuate della economica, sociale e territoriale.

I contributi erogati rientrano nel piano del Fondo per lo Sviluppo e la coesione

I contributi sono assegnati ai Comuni tenendo conto della quota stabilita in relazione alla dimensione demografica degli Enti; il Comune beneficiario è tenuto ad iniziare i lavori per la realizzazione delle opere pubbliche nove mesi dalla data di emanazione del decreto.

L’istituzione del fondo è stata disposta al fine di favorire la coesione sociale e  lo sviluppo economico nei Comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento e per i quali si riscontrano rilevanti carenze di attrattività per la ridotta offerta di servizi  materiali  e immateriali alle persone e alle attività economiche,  nel  rispetto della  complementarità con la strategia  nazionale per le aree interne.

Il termine ultimo, però, potrà essere prorogato di 3 mesi su richiesta dell’Ente beneficiario corredata dai motivi del ritardo concessi nel corso dell’emergenza pandemica in riferimento al Covi-19.

Le finalità

Un intervento importante per i bambini che potranno usufruire di nuove giostrine, al fine di poter condividere e socializzare con i coetanei; l’Ente ha intenzione di garantire, inoltre, la massima sicurezza al fine di intervenire in alcuni punti che necessitano di rigenerazione.

Gli interventi viaggiano anche nell’ottica di una riqualificazione in seguito ad atti vandalici che avevano apportato non pochi danni al parco stesso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image