Attualità

San Giovanni a Piro, pubblica illuminazione a led alla frazione Scario

San Giovanni a Piro, il Comune programma interventi alla frazione Scario con l'illuminazione a led per un maggior risparmio

Roberta Foccillo

9 Ottobre 2022

Lampioni illuminazione led strada

È stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per lavori di efficientamento energetico ed estensione dell’impianto di pubblica illuminazione a led sul territorio comunale di San Giovanni a Piro alla frazione Scario.

Pubblica Illuminazione a led sul territorio comunale alla frazione Scario, i dettagli

Nello specifico, l’Ente, guidato dal sindaco Ferdinando Palazzo, intende programmare interventi alla frazione Scario- Località Marcaneto/ Barbarola per un totale di € 50.000,00; di cui € 38.073,00 per lavori e € 11.927,00 di somme messe a disposizione.

Gli interventi in programma, rientrano nella Legge n 160 del 2019 recante «Bilancio di previsione dello Stato per l’anno 2020 e bilancio per il triennio 2020- 2022 che stabilisce l’assegnazione ai Comuni, nel limite complessivo di 500 milioni di euro annui, di contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico, installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, sviluppo sostenibile e abbattimento di barriere architettoniche».

I vantaggi dell’illuminazione a led

Sempre più Comuni stanno puntando sull’efficienza dei led per illuminare il territorio comunale. Più risparmio più vantaggi, soprattutto in questo delicato e difficile momento storico. Vediamo, insieme, quali sono i vantaggi.

L’illuminazione a le dura, innanzitutto, più a lungo e consuma molta meno energia, apportando in questo modo miglioramenti all’ambiente e alla salute del cittadino.

Le lampade a led, inoltre, non contengono mercurio tossico e questo ha un impatto decisamente migliore per la qualità dell’ambiente e di vita delle persone. I Led assorbono una quantità minore di energia rispetto alle lampade comunemente utilizzate per illuminare le strade, con un risparmio energetico del 65% e anche superiore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home