Attualità

“Con la lettura si vola”, da Polla un video spot per la lettura

“Con la lettura si vola”. Un video spot per la lettura premiato dal Centro per il Libro e la Lettura tra altri 350 progetti.

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2022

Biblioteca

Con la lettura si vola, soprattutto se donata e diffusa. “Con la lettura si vola” è il titolo dello spot voluto dal Progetto “Leggendo…Insteia” del Comune di Polla, premiato dal Centro per il Libro e la Lettura tra altri 350 progetti.

“Con la lettura si vola”. Questo il titolo di uno spot realizzato dal Comune di Polla nell’ambito del progetto “Leggendo… Insteia”, premiato dal Centro per il Libro e la Lettura. È stato premiato tra oltre 350 progetti.

Con la lettura si vola: l’iniziativa di Polla

Lo spot ha realizzato oltre 26 mila visualizzazioni in pochi giorni sui canali social. Esso è un invito alla lettura, ma anche alla donazione di libri, quelli che spesso tutti noi abbiamo in casa, ma che non leggiamo più e che potremmo donare ai nostri vicini, amici, scuole e biblioteche, oppure i nuovi libri da poter acquistare in libreria donare ai ragazzi attraverso la formula del Libro Sospeso.

Lo spot

A realizzare lo spot “Con la Lettura di vola” MicroMosca. Hanno partecipato attori amatoriali e un’attrice professionista Veronica D’Elia, originaria di Atena Lucana, Diplomata all’accademia d’arte drammatica del Teatro Bellini di Napoli, che ha lavorato in teatro con Davide Iodice, Mimmo Borrelli, Lello Arena e in tv nel Commissario Ricciardi.

Altri attori Anita De Paola, Luigi Biscotti, Franco Antonazzo, Carmine Cammardella, Massimo Cancro, Samantha Elisio, Michele Farano, Michele Ficetola, Pasquale Sorrentino. Le riprese sono di Roberto Panzella e Eliseo Nigro.

Il progetto di Polla

Varie le attività del progetto Leggendo…Insteia con il quale si intende coinvolgere in maniera partecipata e condivisa fasce diverse della popolazione, dai più sensibili alle persone svantaggiate, ai no-users della lettura, dai minori agli anziani. Questo coinvolgendo e intrecciando luoghi preposti alla lettura come la Biblioteca e la Scuola con spazi e funzioni completamente nuovi dai Bar, ai Negozi, dalle Famiglie all’Ospedale, in modo da amplificare lo stimolo alla lettura, che diventa dunque attività di Comunità.

Il Comune di Polla, nella realizzazione del progetto, si avvale della collaborazione dei 21 sottoscrittori del “Patto per la Lettura Città di Polla”, tra cui le Scuole e le Librerie del paese, delle Associazioni e dell’Archivio dei Diari di Pieve Santo Stefano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home