Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Paestum e Velia: siti archeologici fanno il pieno nella giornata di domenica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Paestum e Velia: siti archeologici fanno il pieno nella giornata di domenica

Paestum e Velia in occasione dell'iniziativa Domeniche al Museo, fanno registrare il pieno. Quasi 10mila i visitatori

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 3 Ottobre 2022
Condividi
Parco Archeologico Paestum

Sono stati quasi 10 mila i visitatori che hanno scelto Paestum e Velia questa domenica. Un boom di accessi importante per i due siti archeologici che si confermano tra i più visitati d’Italia.

Paestum e Velia: nuovo boom di accessi

L’occasione per far registrare questo boom delle presenze è stata l’iniziativa Domeniche al museo che prevede ogni prima domenica del mese l’accesso gratuito a musei e siti archeologici italiani. Ad attirare i visitatori anche il Festival delle Mongolfiere che ha portato tante persone in zona.

Le iniziative

Paestum e Velia, nell’ambito del racconto del calendario divino, proponevano in questa domenica una giornata dedicata ad Hera. Organizzate visite guidate, laboratori ed iniziative per i più piccoli.

Per Paestum e Velia si conferma la tendenza in crescita degli accessi. Basti pensare che l’estate 2022 si è chiusa con un bilancio straordinario: ben 156mila visitatori. Un incremento del +28% rispetto ai mesi estivi del 2021 e del +85% rispetto ai visitatori del trimestre giugno-agosto 2020.

A contribuire all’aumento dei visitatori del Parco anche le numerose innovazioni nell’ambito della fruizione, promozione e valorizzazione di Paestum e Velia. Tra queste la riapertura al pubblico dei depositi del museo di Paestum. A Velia, invece, durante l’estate è stato riaperto il percorso per la visita di Porta Rosa, il monumento simbolo di Velia e la più antica testimonianza di arco a tutto sesto della Magna Grecia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image