Attualità

Comuni come “tour operator”: gite fuori porta dal Cilento

Dal Cilento partono viaggi per visitare altre località italiane. Ecco i viaggi organizzati dai comuni del territorio

Fiorenza Di Palma

24 Settembre 2022

Pullman

Comuni “tour operator”, pronti ad organizzare, seppur con finalità sociali, gite e vacanze oltre i propri confini. Questa estate è toccato al Comune di Laurito promuovere una giornata di relax per i residenti a Capri, sfruttando il Metrò del Mare in partenza da Palinuro.

InfoCilento - Canale 79

Gite dal Cilento: le proposte

Più di recente, invece, il Comune di Ogliastro ha promosso una gita gratuita a Matera e alla Certosa di Padula. Anche in questo caso un viaggio di un giorno per promuovere occasioni di incontro, condivisione e socializzazione tra i cittadini.

La proposta di Santa Marina

Ben più articolata, invece, la proposta di Santa Marina. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Fortunato, ha infatti intenzione di organizzare una gita a Venezia ed Assisi, dal 7 all’11 ottobre.

Grazie al contributo del Comune sarà possibile pagare soltanto 275 euro, anziché 550. L’offerta è per un minimo di 40 persone. Nel prezzo è compreso il trasferimento in pullman, l’hotel, i pranzi, il servizio guide a Venezia, il traghetto per attraversare la laguna, l’assicurazione, l’assistenza medica e le tasse.

Il programma

Partenza il 7 ottobre da Policastro Bussentino alle 4 di mattina. In serata arrivo a Venezia dove si soggiornerà fino all’11 settembre. Il 10 una giornata ad Assici. Da qui si riparterà alla volta di Policastro.

Per le iscrizioni bisognerà rivolgersi agli uffici comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Torna alla home