Cilento

Paestum 1943, la storia della prima bambina nata dopo lo sbarco

Settembre 1943 a Paestum, nasce la prima bambina dopo lo sbarco. Nacque al campo militare allestito nell'area Archeologica

Ernesto Apicella

20 Settembre 2022

Gina Polillo prima bambina nata a Paestum dopo lo sbarco

Nel lontano 2011 ritrovai negli Archivi Storici di Guerra la foto della prima bambina di Paestum nata dopo lo sbarco. Nacque il 13 settembre, nell’ospedale da campo militare americano allestito nell’Area Archeologica.

InfoCilento - Canale 79

Lo sbarco a Paestum…Gina Paolillo

A Paestum, in quei giorni convulsi dello sbarco, c’erano numerosi inviati di testate giornalistiche americane in cerca di notizie. Il 13 settembre 1943, apparve su una di esse, una foto che ritraeva la prima neonata pestana dopo lo sbarco, tra le braccia della madre, entrambe assistite dalla giovane Doris Dale, infermiera dell’ospedale militare da campo americano.

La neonata soprannominata «k- ration Tessie», ecco perché

La neonata era stata soprannominata “K-ration Tessie”, poiché la sua culla era una semplice scatola di kombat food, ovvero la tipica razione di cibo giornaliera utilizzata dai soldati americani durante la seconda guerra mondiale.

Therese (Teresa) Russo, era stata accolta all’interno dell’ospedale militare americano per ricevere delle cure mediche, poiché durante i bombardamenti era rimasta ferita da alcune schegge.

In esso, dopo due giorni, aveva dato alla luce la piccola Tessie. La bambina era Luigia Paolillo, meglio conosciuta come Gina, la moglie del compianto Aldo Di Lascio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home