• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, scongiurata chiusura del micro-nido

Pubblicato un avviso per verificare l'esigenza di un micro-nido a Castellabate. C'è tempo per presentarle entro il 15 ottobre

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 17 Settembre 2022
Condividi
Micro-nido

Castellabate avrà il micro-nido. Buone notizie sul fronte dei servizi dedicati alle famiglie con bimbi piccoli. Scongiurata la perdita del servizio.

Il micro-nido a Castellabate

Nei giorni scorsi, infatti, il Piano di Zona S8, con sede a Vallo della Lucania, aveva annunciato i comuni dove sarebbe stato attivato il servizio nido e micro-nido, ovvero Agropoli, Vallo, Ascea, Casal Velino, Moio della Civitella e Novi Velia.

Nell’elenco mancava Castellabate che invece fino allo scorso anno ha potuto garantire il servizio per le famiglie. Con una nuova nota, però, dal piano sociale hanno precisato che «risulta opportuno procedere a verificare l’esigenza del mico-nido ubicato nel Comune di Castellabate da parte delle famiglie».

L’avviso

Per questo è stato pubblicato un avviso per individuare l’utenza che intende usufruire del servizio. Esso è dedicato ai bambini tra i 12 e i 36 mesi. Prevede anche la mensa ed il riposo pomeridiano per i piccoli. Garantisce l’accoglienza e la cura del bambino, rispondendo alle sue esigenze e ne favorisce la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo, l’acquisizione di autonomia.

Il servizio è assicurato dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16. Verranno ammessi massimo 20 bambini.

Le domande

Per ciascun micro-nido nei comuni del Cilento dove è attivo il servizio, in base alle domande presentate, saranno formulate delle graduatorie; i minori che hanno già frequentato lo scorso anno accederanno di diritto salvo rinuncia e non dovranno produrre nuova domanda.

La graduatoria, inoltre, terrà conto dell’Isee delle famiglie (punteggio maggiore per l’Isee più basso). Un ulteriore punto per la graduatoria verrà attribuito alle famiglie mono-genitoriali o a quelle in cui entrambi i genitori lavorano. 0,5 punti per ogni altro minore presente nel nucleo familiare.

Le domande per il Comune di Castellabate dovranno essere presentate entro le ore 12 del prossimo 15 ottobre. Il servizio prevede un costo di compartecipazione di 145euro mensili che dovranno essere versate entro il giorno 15 di ogni mese.

Nei giorni scorsi sull’esclusione di Castellabate dalle località dove sarebbe stato attivato il micro-nido era intervenuta anche la minoranza consiliare chiedendo chiarimenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentomicro nido
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.