Attualità

Castellabate, scongiurata chiusura del micro-nido

Pubblicato un avviso per verificare l'esigenza di un micro-nido a Castellabate. C'è tempo per presentarle entro il 15 ottobre

Elena Matarazzo

17 Settembre 2022

Micro-nido

Castellabate avrà il micro-nido. Buone notizie sul fronte dei servizi dedicati alle famiglie con bimbi piccoli. Scongiurata la perdita del servizio.

Il micro-nido a Castellabate

Nei giorni scorsi, infatti, il Piano di Zona S8, con sede a Vallo della Lucania, aveva annunciato i comuni dove sarebbe stato attivato il servizio nido e micro-nido, ovvero Agropoli, Vallo, Ascea, Casal Velino, Moio della Civitella e Novi Velia.

Nell’elenco mancava Castellabate che invece fino allo scorso anno ha potuto garantire il servizio per le famiglie. Con una nuova nota, però, dal piano sociale hanno precisato che «risulta opportuno procedere a verificare l’esigenza del mico-nido ubicato nel Comune di Castellabate da parte delle famiglie».

L’avviso

Per questo è stato pubblicato un avviso per individuare l’utenza che intende usufruire del servizio. Esso è dedicato ai bambini tra i 12 e i 36 mesi. Prevede anche la mensa ed il riposo pomeridiano per i piccoli. Garantisce l’accoglienza e la cura del bambino, rispondendo alle sue esigenze e ne favorisce la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo, l’acquisizione di autonomia.

Il servizio è assicurato dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16. Verranno ammessi massimo 20 bambini.

Le domande

Per ciascun micro-nido nei comuni del Cilento dove è attivo il servizio, in base alle domande presentate, saranno formulate delle graduatorie; i minori che hanno già frequentato lo scorso anno accederanno di diritto salvo rinuncia e non dovranno produrre nuova domanda.

La graduatoria, inoltre, terrà conto dell’Isee delle famiglie (punteggio maggiore per l’Isee più basso). Un ulteriore punto per la graduatoria verrà attribuito alle famiglie mono-genitoriali o a quelle in cui entrambi i genitori lavorano. 0,5 punti per ogni altro minore presente nel nucleo familiare.

Le domande per il Comune di Castellabate dovranno essere presentate entro le ore 12 del prossimo 15 ottobre. Il servizio prevede un costo di compartecipazione di 145euro mensili che dovranno essere versate entro il giorno 15 di ogni mese.

Nei giorni scorsi sull’esclusione di Castellabate dalle località dove sarebbe stato attivato il micro-nido era intervenuta anche la minoranza consiliare chiedendo chiarimenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home