Attualità

Castellabate, scongiurata chiusura del micro-nido

Pubblicato un avviso per verificare l'esigenza di un micro-nido a Castellabate. C'è tempo per presentarle entro il 15 ottobre

Elena Matarazzo

17 Settembre 2022

Micro-nido

Castellabate avrà il micro-nido. Buone notizie sul fronte dei servizi dedicati alle famiglie con bimbi piccoli. Scongiurata la perdita del servizio.

InfoCilento - Canale 79

Il micro-nido a Castellabate

Nei giorni scorsi, infatti, il Piano di Zona S8, con sede a Vallo della Lucania, aveva annunciato i comuni dove sarebbe stato attivato il servizio nido e micro-nido, ovvero Agropoli, Vallo, Ascea, Casal Velino, Moio della Civitella e Novi Velia.

Nell’elenco mancava Castellabate che invece fino allo scorso anno ha potuto garantire il servizio per le famiglie. Con una nuova nota, però, dal piano sociale hanno precisato che «risulta opportuno procedere a verificare l’esigenza del mico-nido ubicato nel Comune di Castellabate da parte delle famiglie».

L’avviso

Per questo è stato pubblicato un avviso per individuare l’utenza che intende usufruire del servizio. Esso è dedicato ai bambini tra i 12 e i 36 mesi. Prevede anche la mensa ed il riposo pomeridiano per i piccoli. Garantisce l’accoglienza e la cura del bambino, rispondendo alle sue esigenze e ne favorisce la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo, l’acquisizione di autonomia.

Il servizio è assicurato dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16. Verranno ammessi massimo 20 bambini.

Le domande

Per ciascun micro-nido nei comuni del Cilento dove è attivo il servizio, in base alle domande presentate, saranno formulate delle graduatorie; i minori che hanno già frequentato lo scorso anno accederanno di diritto salvo rinuncia e non dovranno produrre nuova domanda.

La graduatoria, inoltre, terrà conto dell’Isee delle famiglie (punteggio maggiore per l’Isee più basso). Un ulteriore punto per la graduatoria verrà attribuito alle famiglie mono-genitoriali o a quelle in cui entrambi i genitori lavorano. 0,5 punti per ogni altro minore presente nel nucleo familiare.

Le domande per il Comune di Castellabate dovranno essere presentate entro le ore 12 del prossimo 15 ottobre. Il servizio prevede un costo di compartecipazione di 145euro mensili che dovranno essere versate entro il giorno 15 di ogni mese.

Nei giorni scorsi sull’esclusione di Castellabate dalle località dove sarebbe stato attivato il micro-nido era intervenuta anche la minoranza consiliare chiedendo chiarimenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home