Cilento

Autunno alla scoperta di Tortorella: ecco il programma degli eventi

Continuano gli eventi a Tortorella. Ad ottobre un weekend alla scoperta del borgo. Ecco il programma delle iniziative

Fiorenza Di Palma

17 Settembre 2022

Tortorella

L’estate volge al termine ma non gli eventi a Tortorella. I primi odori dell’autunno nell’aria, le tradizioni, il buon cibo e un’accoglienza che rimane nel cuore, saranno gli elementi che accompagneranno nel loro viaggio alla scoperta del borgo i visitatori.

Eventi a Tortorella: l’iniziativa del weekend

Nel comune cilentano è in programma un week-end tra foliage e buona tavola, che porterà alla scoperta dell’entroterra cilentano e dei suoi sapori.

I presupposti ci sono tutti: un paese da favola, gioiello del basso Cilento che dalla montagna domina il Golfo di Policastro e guarda il mare. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Tortorella con la progettazione My Fair srl, rientra nell’ambito delle attività volte alla promozione del borgo messe in campo dall’amministrazione comunale. Tanti i week-end proposti finora: da quello dedicato alle Passeggiate fotografiche, al fine settimana che ha visto protagonisti gli artigiani del borgo, ma anche una tre giorni dedicata al benessere e alla natura.

Il programma

Il week-end “Assaggi del Borgo” si terrà dal 7 al 9 ottobre. Prevista l’accoglienza degli ospiti, venerdì, da parte delle giovani Local Operators del Borgo. Alle 20,30 Cena conviviale.

Sabato colazione in struttura; 9:30. A seguire passeggiata in località Perali sul Monte Cocuzzo con vista mozzafiato sulle montagne del Basso Cilento fino alla Basilicata; raccolta delle erbe officinali con accompagnatore esperto.

Alle 11:30 laboratorio del sapone artigianale e creazione di tisane secondo antiche tradizioni popolari; 13:30 pranzo in masseria nel bosco; rientro in struttura.

Alle 16:30 tour del borgo con le local operators che racconteranno la storia, le tradizioni e gli aneddoti del luogo, 20:30 cena conviviale e intrattenimento.

Domenica, colazione in struttura e alle 9:30 passeggiata all’Oasi naturalistica “Capelli di Venere”; pranzo alle 13:00 con degustazione di birra artigianale. La prenotazione è obbligatoria entro il 5 ottobre 2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home