Attualità

Protezione Civile di Castellabate: consegnato un nuovo veicolo

Alla Protezione Civile di Castellabate è stato assegnato un pulmino in grado di trasportare 8-10 persone, anche con disabilità

Elena Matarazzo

16 Settembre 2022

Protezione Civile Castellabate

Alla vigilia di una giornata in cui l’emergenza maltempo tiene alta l’attenzione, è avvenuta la presentazione ufficiale del nuovo veicolo della Protezione Civile del Comune di Castellabate. La cerimonia si è tenuta ieri (15 settembre) nei pressi della Casa Comunale. Presenti il sindaco Marco Rizzo, il Capo della Protezione civile Comunale Sergio Rodio, il consigliere delegato Raffaele Di Gregorio e il Responsabile Area III Corrado Magro.

InfoCilento - Canale 79

Il nuovo mezzo della protezione civile di Castellabate

Alla Protezione Civile di Castellabate è stato assegnato un pulmino in grado di trasportare 8-10 persone. Il mezzo entra di fatto a far parte dell’affiatato e nuovo gruppo dei volontari di Castellabate che svolgono un lavoro encomiabile sin dal loro insediamento. Grazie alla presenza dell’apposita pedana sarà possibile anche effettuare il trasporto di persone affette da disabilità.

Con l’impegno costante del Capo Protezione Civile Sergio Rodio e del consigliere delegato Raffaele Di Gregorio, in forte sinergia con il sindaco Marco Rizzo, la Protezione Civile Comunale così come il Comando della Polizia Municipale potranno servirsi di questo veicolo per l’espletamento delle loro attività e servizi.

Il commento

Sono certo che questo mezzo sarà di ausilio al nostro gruppo della protezione civile ma anche al Comando della Polizia Municipale in alcune attività e servizi. Ci tengo a ringraziare il Comando Polizia Municipale, Raffaele Di Gregorio e Sergio Rodio per il costante impegno, l’entusiasmo, la determinazione e il supporto dato alla collettività intera” dichiara il sindaco Marco Rizzo.

Era necessario dotare questo gruppo di un proprio mezzo di trasporto in grado di supportarli e facilitarli concretamente nello svolgimento delle loro attività e servizi” afferma il consigliere delegato Raffaele Di Gregorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home