Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Suona la campanella ma non per tutti: chiuso l’Agrario di Sapri

Suona la campanella per gli studenti campani ma non per quelli dell'istituto agrario di Sapri che quest'anno non riaprirà i battenti

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 13 Settembre 2022
Condividi
Campanella scuola

«Ecco l’ennesimo scippo al nostro territorio ed alla nostra comunità». Così dal gruppo di minoranza SiAmo Sapri commentano la chiusura dell’Istituto Agrario. Il campanello d’allarme suonava da tempo, ma nei giorni scorsi è arrivata l’ufficialità della notizia. Per l’istituto superiore saprese questa mattina la campanella non è suonata come negli altri istituti. E così, dopo 50 anni, l’offerta formativa viene meno per i giovani di Sapri e delle altre comunità del Golfo di Policastro.

Chiuso l’istituto agrario di Sapri: le ragioni

A determinare la chiusura le iscrizioni nulle ormai da due anni. Se la maggioranza resta in silenzio sul caso, è la minoranza a manifestare malcontento per un provvedimento obbligato, ma che di fatto impoverisce l’offerta scolastica in un comprensorio in cui l’agricoltura era una volta un’attività praticata e con grandi potenzialità.

Le polemiche

«In un territorio come il nostro, a forte vocazione turistica, non è pensabile avere una scuola alberghiera ed un Istituto Agrario ormai alla chiusura: scuole che dovevano essere implementate in maniera sinergica per potenziare l’offerta formativa e dare maggiori possibilità di sviluppo e di lavoro nei settori agrotecnico, alimentare e turistico», accusano da SiAmo Sapri.

«I nostri ragazzi avrebbero dovuto confrontare i propri talenti naturali e le competenze acquisite per attrarre nuovi investimenti nel nostro territorio – aggiungono – Proprio noi che viviamo nella culla della dieta mediterranea, abbiamo perso l’occasione per favorire lo sviluppo del settore tecnico-agrario che, collegato a quello ambientale e turistico, avrebbe favorito lo sviluppo del territorio improntato alla sostenibilità grazie a concetti quali tipicità, territorialità e stagionalità di tutto il settore tecnico, agricolo ed alimentare».

In merito alla chiusura dell’Agrario di Sapri dalla minoranza concludono: «Chi è responsabile dovrà rendere spiegazioni alla Comunità sul perché si sia potuto arrivare a questo danno e come pensano (se pensano) di porvi rimedio».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.