Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo di Diano, riaprono le scuole: preoccupazione per alcune criticità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo di Diano, riaprono le scuole: preoccupazione per alcune criticità

Riaprono le scuole nel Vallo di Diano, Tanagro e Alburni. Il messaggio del presidente Vittorio Esposito, presidente del Consorzio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Settembre 2022
Condividi
Vittorio Esposito

Nel comprensorio Vallo di Diano, Tanagro e Alburni aprono le scuole. Il presidente del Consorzio Sociale, Vittorio Esposito, ha voluto formulare gli auguri a studenti e personale ma al contempo ha sottolineato alcune criticità registrate sul territorio.

Scuole nel Vallo di Diano: il commento del presidente Esposito

“Siamo al fianco del personale della scuola e delle famiglie soprattutto del comprensorio – afferma Esposito – per l’ennesima volta, con l’avvio del nuovo anno scolastico, mancano docenti di sostegno, collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici per assicurare il normale funzionamento, in moltissime scuole. In alcune situazioni poi si riscontra la presenza di classi troppo numerose per assicurare il distanziamento e sicurezza”.

Tra le criticità ce n’è una che dura da troppi anni: la mancanza di dirigenti scolastici con le inevitabili reggenze. Tra le 94 scuole in tutta la Campania affidate a reggenti diverse si trovano proprio nel comprensorio Vallo di Diano, Tanagro e Alburni.

L’appello

«Facciamo appello all’Ufficio Scolastico regionale di trovare al più presto soluzioni adeguate. La scuola è un diritto fondamentale e la qualità del servizio scolastico offerto deve essere alla pari in tutto il Paese» dice Esposito.

Infine il presidente Esposito richiama l’attenzione delle istituzioni regionali e nazionali sul tema dello spopolamento e della bassa natalità nei piccoli centri del Diano degli Alburni e del Tanagro. «Occorre trovare soluzioni serie ed immediate per invertire la rotta sul piano della resilienza dei piccoli borghi delle aree interne. Al momento è evidente come ci sia un costante calo di nascite da oltre un decennio con la conseguenza che anno dopo anno calano gli iscritti nelle scuole ed il rischio concreto, in diversi plessi delle scuole d’infanzia e primaria della formazione delle classi. Ad oggi in alcune scuole del Vallo di Diano si manifestano criticità che porteranno già dal prossimo anno a non poter formare più classi».

«Credo sia necessario agire anche dal punto di vista normativo garantendo il diritto alla scuola, alla sopravvivenza della scuola, soprattutto nei piccoli borghi, se pur in presenza di numeri irrisori di iscrizioni», ha concluso Esposito, formulando infine i migliori auguri di buon anno scolastico a tutti gli alunni e studenti delle scuole del comprensorio così come alle loro famiglie.

«Un augurio particolare a tutto il personale docente e non docente che opera nelle scuole con grande responsabilità e grande abnegazione», ha concluso il presidente del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, Vittorio Esposito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image