Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sommergibile Velella: il programma delle iniziative a Castellabate
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sommergibile Velella: il programma delle iniziative a Castellabate

79 anni fa l'anniversario dell'affondamento del sommergibile Velella. Domenica 11 settembre a Castellabate le celebrazioni

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Settembre 2022
Condividi
Sommergibile Velella

Sono previste per domenica 11 Settembre 2022 a Santa Maria di Castellabate le celebrazioni per ricordare l’anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella.

L’iniziativa, come ogni anno, è organizzata dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Castellabate. Previsto un momento di commozione ed emozione. Si ricorderanno le vittime e il tragico evento avvenuto a largo di Punta Licosa il 7 Settembre di 79 anni fa. Da allora ogni anno nel centro cilentano si celebra questa data.

Il commento

“Il sommergibile Velella e il suo affondamento costituiscono un pezzo importante della storia di Castellabate. Quello di domenica è un incontro importante di Castellabate con un pezzo della sua storia della quale ne va preservata la memoria proprio per le nuove generazioni. Grazie all’encomiabile e costante impegno dell’ANMI la storia e il ricordo del Velella sono ben vivi nel ricordo di tutti. Ogni anno Castellabate commemora questo tragico evento e tutti i suoi caduti” dichiara il sindaco Marco Rizzo.

Il sommergibile Velella

Il sommergibile Velella era partito nel primo pomeriggio dal porto di Napoli il 7 settembre 1943, per contrastare le operazioni di sbarco delle Forze Alleate nel Golfo a Sud di Salerno.

Navigando nei pressi dell’Isola di Licosa in territorio di Castellabate, fu intercettato da un’unità britannica, lo Shakespeare. Questa stazionava in quel tratto di mare e dopo averlo avvistato lo silurò.

Colpito a morte, il sottomarino si inabissò diventando la tomba dell’eroico equipaggio. Fermi ai loro posti di combattimento, i marinai del sommergibile Velella si inabissarono attendendo la morte, coscienti e rassegnati che mai niente e nessuno li avrebbe salvati riportandoli in superficie.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image