Attualità

Sanità: a Polla a rischio la rete oncologica a Vallo «situazione drammatica»

Sanità nel Cilento e Vallo di Diano, tra criticità e ridimensionamenti. Valiante: «dateci un interlocutore per riprogrammare la rete»

Ernesto Rocco

10 Settembre 2022

Simone Valiante

Nessuna buona notizia sul fronte della sanità nel Vallo di Diano. La riorganizzazione della rete oncologica, infatti, potrebbe portare ad una parziale esclusione dell’ospedale Luigi Curto di Polla. La notizia filtra grazie ad un documento interno che contiene l’elenco provvisorio dei presidi inseriti nella rete oncologica e basato su verifiche annuali e triennali delle strutture pubbliche e di quelle accreditate.

Sanità: Polla rischia esclusione da rete oncologica

Polla potrebbe subire un notevole ridimensionamento, restando autorizzato a compiere solo interventi su colon e del retto. Per tutte le altre patologie tumorali sarà necessario rivolgersi altrove.

Una notizia che non ha mancato di provocare polemiche visti i buoni risultati raggiunti nell’ultimo triennio. Sembrerebbe, però, che l’Asl Salerno faccia riferimento ad un periodo precedente, come parametro di valutazione, addirittura al 2017, quando a Polla mancava addirittura un primario per il reparto di medicina generale.

La situazione a Vallo della Lucania

Se Polla piange Vallo della Lucania non ride. Il presidio ospedaliero da tempo è costretto a far fronte a notevoli criticità, dalla carenza di personale alla chiusura della mensa.

Sul caso è intervenuto l’ex deputato Simone Valiante. «A Vallo della Lucania nessuno parla più di sanità perché evidentemente le difficoltà ormai drammatiche dell’Ospedale, non da ultimo anche la situazione della mensa ospedaliera, sono scomparse, sottaciute o le vedo soltanto io», dice.

«Non voglio fare più polemica, sono stanco di urlare alla luna – prosegue – capisco le difficoltà enormi di chi governa la sanità. Mettiamola così, dateci però almeno un interlocutore regionale e/o aziendale con il quale possiamo ridiscutere la programmazione dell’offerta sanitaria a Sud di Salerno in maniera tecnica con bilanci e personale, come sostengo da anni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home