Attualità

Sanità nell’area sud del Vallo di Diano: servizi a rischio

Sanità nel Vallo di Diano, le nuove previsioni dell'Asl Salerno non garantirebbero adeguati servizi. Ecco la nota del sindaco di Buonabitacolo

Filippo Di Pasquale

2 Settembre 2022

Nuovo piano di progettazione della sanità nel comprensorio del Vallo di Diano. Grazie ai fondi Pnrr l’Asl Salerno punta a creare in tutto il territorio di competenza una rete di strutture di prossimità e telemedicina che siano a disposizione dei cittadini. Un modo da migliorare l’offerta anche nei piccoli centri, lontani dalle strutture sanitarie.

Sanità nel Vallo di Diano: le scelte dell’Asl

Le previsioni del dg dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, non piacciono però al sindaco di Buonabitacolo. In questa zona l’offerta sanitaria rischia di ridursi considerevolmente. Di qui la scelta del primo cittadino di inviare una missiva ai vertici dell’azienda.

La lettera del sindaco Guercio

«Mi compiaccio – scrive Giancarlo Guercioper aver constatato la Sua volontà di rivedere e ottimizzare alcuni dei servizi sanitari fondamentali che attraverso la Sua riorganizzazione trovano una più efficiente distribuzione su alcune aree del nostro territorio».

Il primo cittadino, però, osserva come alcune aree del comprensorio, e in particolare l’area sud, rischino di restare senza servizi. Ciò sarebbe in contrasto con «quanto era stato prefigurato sia con la direzione sanitaria locale e sia in seno alla locale conferenza dei sindaci».

«Mi sembra doveroso rappresentare i bisogni dei cittadini di Buonabitacolo e del 16.975 cittadini di questa parte del Vallo di Diano e residenti nei comuni di Buonabitacolo, Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Padula e Sanza, circa un terzo della popolazione residente nell’intero Vallo di Diano», scrive il sindaco. Questi, stando alla progettazione sanitaria da Lei prospettata, non si vedrebbero garantiti alcuni servizi essenziali».

Eppure in quest’area non mancano edifici come Clinica Fischietti, ubicata nel comune di Padula e prossima ai territori di Montesano e di Buonabitacolo «su cui erano state formulate diverse previsioni di miglioramento e potenziamento dei servizi sanitari».

L’appello per la sanità nel Vallo di Diano

Di qui l’appello affinché si possa «rivedere il piano dei servizi e considerare in modo equanime i cittadini di questo territorio superando evidenti disparità che nel tempo creerebbero inevitabili quanto inopportuni disagi».

Le novità per l’offerta sanitaria

La Regione Campania, attraverso le Asl, punta a sfruttare risorse Pnrr che garantiranno 8 miliardi per la sanità. Il piano degli investimenti, già programmato nelle scorse settimane, è stato già consegnato al Ministero della Salute.

Nasceranno così degli ospedali di comunità (nel Vallo di Diano a Sala Consilina e Teggiano), delle case di comunità (Auletta, Sala Consilina e Teggiano), delle centrali di telemedicina (Auletta). Nessuna previsione per l’area sud del comprensorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home