• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Museo Fiammenghi senza barriere a Roccagloriosa

Il museo Fiammenghi di Roccagloriosa avrà a disposizione 50mila euro per interventi di abbattimento delle barriere architettoniche

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 10 Settembre 2022
Condividi
Museo Roccagloriosa

Luoghi di cultura senza barriere architettoniche a Roccagloriosa. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Balbi, ha scelto di investire fondi del Governo per il museo archeologico Antonella Fiammenghi.

Fondi per il museo Fiammenghi a Roccagloriosa

I contributi arrivano dal Ministero dell’Interno ed hanno un utilizzo vincolato. Possono servire per l’efficientamento energetico (di edifici e della pubblica illuminazione) o per lo sviluppo sostenibile. Rientrano in quest’ultimo gruppo le opere per interventi in materia di mobilità, per la messa in sicurezza di scuole, edifici e patrimonio pubblico e l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Roccagloriosa ha scelto di investire i fondi proprio per abbattere le barriere e garantire libero accesso a tutti presso il museo Fiammenghi.

I finanziamenti ammontano a 50mila euro (la distribuzione è proporzionale alla popolazione). Di questa cifra circa 38mila euro serviranno per i lavori mentre la parte restante rappresenta le somme a disposizione dell’Ente.

Il museo

Il museo di Roccagloriosa, dedicato ad Antonella Fiammenghi, si trova in via Borgo Sant’Antonio. Conserva notevoli reperti lucani rinvenuti durante campagne di scavo. Si tratta per lo più di oggetti ritrovati in tombe risalenti al IV – III secolo e ancora visibili presso il sito archeologico di Roccagloriosa. Il museo porta il nome dell’archeologa Antonella Fiammenghi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoroccagloriosa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza Eboli

Agropoli, anziano investito da un’auto in retromarcia

È successo questa mattina. Malore per la donna alla guida dell’automobile

Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane originario di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.