Attualità

Arrivano i led sulla SS166: Roccadaspide punta sul risparmio energetico

Il comune di Roccadaspide investe le risorse del Ministero dell'Interno per l'illuminazione a led sulla SS166

Katiuscia Stio

10 Settembre 2022

Lampioni a Led

Un progetto per l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione tramite impianti a led lungo la SS166. È l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano.

Fondi dal ministero per installare led sulla SS166

L’Ente può contare su contributi concessi dal Ministero dell’Interno. Le risorse vengono assegnate con possibilità di utilizzo vincolato: messa in sicurezza di strade ed edifici o opere di efficientamento energetico.

Proprio quest’ultimo è l’ambito su cui l’esecutivo rocchese ha scelto di investire, visto anche il periodo storico che stiamo vivendo. I lavori interesseranno la SS166, un’arteria stradale strategica e fondamentale poiché collega Roccadaspide e i comuni della Valle del Calore e degli Alburni con Capaccio Paestum e il Cilento costiero.

I lavori

Qui l’efficientamento energetico riguarderà la pubblica illuminazione con l’installazione di impianti a led in alcuni tratti della SS166. Costo dei lavori 70mila euro.

Nello specifico saranno rimossi 78 lampioni lungo la ex SS166, lungo la SR488, dall’incrocio con la SS166 e nei vicoli del centro abitato alle spalle dell’incrocio tra la SS166 e la SR488 e sostituiti con un lampade a led.

In questo modo la Dervit, società che gestisce gli impianti, ha stimato che sarà possibile garantire anche un notevole risparmio energetico, per complessivi 12.000 KWh/anno, pari a circa 3000 euro.

I led rappresentano ormai una tecnologia su cui sempre più comuni investono. Le nuove lampade, infatti garantiscono maggiore efficienza a costi ridotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home