Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ad Agropoli torna la Notte Blu con una novità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ad Agropoli torna la Notte Blu con una novità

La Notte Blu ad Agropoli è in programma il prossimo 10 settembre. Ecco il programma dell'evento previsto sul Lungomare San Marco

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Settembre 2022
Condividi
Notte Blu ad Agropoli

La stagione estiva ad Agropoli si chiude con la Notte Blu on the beach, appuntamento dedicato alla musica e all’animazione previsto sul lungomare San Marco. L’appuntamento è per il prossimo 10 settembre. Dopo la Notte Blu dello scorso 26 agosto nel centro cittadino, sabato 10 settembre si replica sul lungomare San Marco e via Risorgimento.

La Notte Blu ad Agropoli

La Notte Blu, in centro e sul lungomare di Agropoli, è un evento ormai entrato nella tradizione agropolese. Inizialmente era organizzato per celebrare il mare e la Bandiera Blu assegnata al litorale. Pertanto si svolgeva all’inizio della stagione estiva e durante l’evento i titolari degli stabilimenti balneari potevano ritirare il vessillo.

Il programma

L’avvio della manifestazione è previsto alle 20.30. Il format prevede, anziché un solo palco centrale, più postazioni musicali dislocate in vari punti del lungomare. Saranno coinvolte diverse fasce di età con laboratori per bambini, musica live e dj set per i giovani e una postazione di liscio per gli anziani.

Alle 23.00 il programma della Notte Blu ad Agropoli prevede uno spettacolo piromusicale: la bellezza dei fuochi pirotecnici senza il frastuono che gli stessi provocano ma a ritmo di musica.

Il commento

«Tante le attrazioni che proporremo – spiega l’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi, Roberto Apicella – tanta musica e divertimento e poi i negozi saranno aperti tutta la notte per chi vuole fare shopping. La chicca è rappresentata dai fuochi: i classici pirotecnici sono talvolta invisi a taluni per il forte rumore che provocano spaventando gli animali e non solo, oltre che dal punto di vista ambientale, per i rifiuti che ne derivano».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.