Cilento

Agropoli Cilento Servizi: udienza rinviata

Processo Agropoli Cilento Servizi, rinviata al 4 ottobre l'udienza preliminare. Giudice dovrà decidere se rinviare a giudizio i coinvolti

Ernesto Rocco

6 Settembre 2022

Il Tribunale di Vallo della Lucania

È stata aggiornata al prossimo 4 ottobre l’udienza preliminare conseguente all’indagine condotta dalla Procura di Vallo della Lucania su presunti reati nella gestione dell’Agropoli Cilento Servizi, società partecipata del comune di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

Il Gup ha disposto il rinvio della trattazione per consentire agli avvocati delle parti in causa di presentare ulteriori documenti e perizie.

Processo Agropoli Cilento Servizi: i coinvolti

Sono sei le persone che rischiano di essere rinviate a giudizio. Il presidente dell’Agropoli Cilento Servizi, Domenico Gorga, il direttore generale Giuseppe Capozzolo, l’ex direttore Fabio Serafini, Giuseppe Conte, legale rappresentante della cooperativa il Faro, Luca Gregorio, legale rappresentante della società Truck Star srl e l’ex sindaco di Agropoli Adamo Coppola.

Le accuse

L’accusa per tutti è di peculato in concorso. Altri reati sono contestati a vario titolo ai coinvolti. Il presidente Gorga e i direttori che si sono succeduti sono indagati in quanto, secondo le accuse, avrebbero distratto risorse della società utilizzandoli per fini non istituzionali. Nel mirino del Pm Vincenzo Palumbo anche l’affidamento di lavori a cooperative o società che sarebbero avvenuti senza verifica e senza atto di affidamento.

L’ex sindaco Coppola, invece, è finito nel mirino della Procura in qualità di assessore al bilancio della giunta Franco Alfieri. Coppola, in concorso con il responsabile del servizio finanziario, Giuseppe Capozzolo, è accusato di aver formato «un atto falso quale proposta di approvazione del rendiconto dell’esercizio finanziario 2016, così inducendo in errore il Consiglio Comunale di Agropoli che con deliberazione approvava il rendiconto dell’esercizio finanziario 2016, così formando una delibera viziata da falsità ideologica».

Il Gup il prossimo 4 ottobre 2022 dovrà decidere se accogliere o meno la richiesta di rinvio a giudizio formulata dal Pm.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home