Cilento

Reati nella gestione dell’Agropoli Cilento Servizi: oggi l’udienza

Questa mattina il Gup dovrà decidere se rinviare a giudizio l'ex sindaco Coppola e vertici dell'Agropoli Cilento Servizi

Redazione Infocilento

6 Settembre 2022

Il Tribunale di Vallo della Lucania

È prevista per domani mattina l’udienza presso il Tribunale di Vallo della Lucania, relativa possibili reati commessi nella gestione della società partecipata Agropoli Cilento Servizi.

Il Pm Vincenzo Palumbo ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, il presidente della società, Domenico Gorga, il direttore generale Giuseppe Capozzolo, l’ex direttore Fabio Serafini, Giuseppe Conte, legale rappresentante della cooperativa il Faro, e Luca Gregorio, legale rappresentante della società Truck Star srl.

Indagine sull’Agropoli Cilento Servizi: le accuse

L’accusa per tutti è di peculato in concorso, cui si aggiungono otto capi d’imputazione, L’ex primo cittadino, Adamo Coppola sembra essere in posizione più tranquilla, essendo coinvolto in un solo episodio per il reato di falsità ideologica. Più gravi le accuse dalle quali gli altri imputati dovranno difendersi.

Per quanto riguarda Domenico Gorga (presidente dell’Agropoli Cilento Servizi) e i direttori che si sono succeduti (Fabio Serafini e Giuseppe Capozzolo), secondo l’accusa «avendo la disponibilità del denaro gestito dall’Agropoli Cilento Servizi, si appropriavano della somma di euro 1.080,15 distraendola per finalità non istituzionali; in particolare disponevano il pagamento di fatture relative al rifornimento di carburante per veicoli non appartenenti all’Agropoli Cilento Servizi», scrive il Pm.

Nel mirino della Procura anche il pagamento di circa 1700 euro per una fattura relativa ad una cena avvenuta presso un ristorante della zona (una cena sociale) e ulteriori risorse utilizzate per l’acquisto di panettoni «distraendole – stando al Pm – per finalità non istituzionali».

Il Pm Palumbo poi, ha puntato i riflettori anche sul rapporto tra l’Agropoli Cilento Servizi ed una cooperativa alla quale nel 2016 sarebbero stati affidati lavori che non sarebbero stati verificati e sarebbero avvenuti «in assenza di qualsivoglia atto di affidamento del servizio».

Ipotesi di reato anche per il versamento di una somma di 4000 euro in favore di una società per il servizio di manutenzione e livellamento spiagge. L’affidamento si sarebbe rivelato «fittizio, atteso che l’oggetto sociale della società era quello di commercio all’ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri ed in mancanza di qualsivoglia attestazione di esecuzione o controllo sui lavori eseguiti».

Adamo Coppola e Domenico Gorga, presidente Agropoli Cilento Servizi
A sinistra l’ex sindaco Adamo Coppola e a destra Domenico Gorga, presidente Agropoli Cilento Servizi

Le contestazioni all’ex sindaco Adamo Coppola

Per l’ex sindaco Adamo Coppola, invece, le accuse sono relative al periodo tra il 2016 e il 2017 in cui ricopriva il ruolo di assessore al bilancio dell’amministrazione Alfieri. Coppola, in concorso con Giuseppe Capozzolo, in qualità di responsabile finanziario del Comune di Agropoli, è accusato di aver formato «un atto falso quale proposta di approvazione del rendiconto dell’esercizio finanziario 2016, così inducendo in errore il Consiglio Comunale di Agropoli che con deliberazione approvava il rendiconto dell’esercizio finanziario 2016, così formando una delibera viziata da falsità ideologica».

Nello specifico sarebbe stata «indicata falsamente come parte destinata agli investimenti, l’importo di 2.890.105,29 anziché l’importo di euro 5.942.830,53 in guisa di alterare il valore algebrico negativo del totale della parte disponibile, così occultando un disavanzo tecnico da recuperare peri a euro 2.180.403,57 e, per l’effetto, falsando il valore complessivo del disavanzo».

Tutti i coinvolti avranno la possibilità di difendersi dalle accuse e manifestare le proprie ragioni tramite i propri difensori. Sarà poi il Gup a decidere se accogliere la richiesta di rinvio a giudizio o chiudere il caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home