Attualità

Mimmo Gorga lascia la presidenza dell’Agropoli Cilento Servizi

Mimmo Gorga lascia la presidenza dell'Agropoli Cilento Servizi. Ieri è stata protocollata una nota indirizzata al sindaco Mutalipassi

Ernesto Rocco

16 Luglio 2022

Adamo Coppola e Domenico Gorga, presidente Agropoli Cilento Servizi

AGROPOLI. Mimmo Gorga lascia la presidenza dell’Agropoli Cilento Servizi. Le dimissioni sono state protocollate ieri. Da comprendere se si tratta di una scelta unicamente di facciata o di una decisione che rientra nell’ambito di una riorganizzazione della società, dettata da ragioni politiche.

Mimmo Gorga lascia l’Agropoli Cilento Servizi: le ragioni

In una lettera indirizzata al sindaco Roberto Mutalipassi, Gorga spiega le sue motivazioni: «essendo stato scelto dalla precedente amministrazione e dall’ex sindaco, il sottoscritto ritiene giusto che sia Lei, e la nuova amministrazione comunale che onorevolmente rappresenta, ad indicare la nuova governance aziendale per il prossimo futuro».

Il futuro

Probabile che le scelte sul futuro della società siano già state prese. Il rinnovo dei vertici dell’Agropoli Cilento Servizi permetterà di ristabilire gli equilibri all’interno della maggioranza dopo le scorse elezioni.

Oltre al presidente c’è da nominare anche un altro membro del consiglio di amministrazione: all’indomani delle elezioni si è dimesso il consigliere comunale Giancarlo Santangelo. A quest’ultimo, però, è stata contestata l’ineleggibilità da parte della minoranza.

Le polemiche sulla società

L’azienda, in questa complessa fase politica di Agropoli, è stata al centro di non poche critiche e polemiche.

Durante l’amministrazione Coppola, infatti, è stata additata come le principale colpevole della scarsa manutenzione e del poco decoro garantito alla città e tacciata di immobilismo.

Con la sfiducia all’amministrazione comunale e l’elezione del nuovo sindaco, invece, c’è stato un nuovo fermento e un’attività notevole da parte degli operai. Ciò ha fatto emergere dei sospetti sul ruolo politico che può aver avuto la società nell’arrivare al ribaltone che ha portato Coppola a non essere ricandidato con il centro sinistra in favore di Mutalipassi.

Mimmo Gorga respinge al mittente ogni accusa sottolineando che lui e l’azienda l’Azienda non sono «il male assoluto per la Città» e non vanno individuati «come i “capri espiatori” di atteggiamenti contraddittori e fallimentari». Possibile il riferimento proprio all’ex primo cittadino. Quest’ultimo, in realtà, fin ora non ha mai fatto dichiarazioni pubbliche, né sui motivi della sfiducia, né sull’andamento del suo mandato, nonostante in molti aspettino di conoscere le sue “verità“.

Piuttosto sono stati i cittadini a notare un sostanziale cambio di rotta nelle attività relative a manutenzione e decoro della città, esprimendo pertanto delle perplessità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home