Attualità

Agropoli, appello dei cittadini: «Più manutenzione e decoro della città»

I cittadini chiedono più interventi di manutenzione della città e una maggiore attenzione al decoro del centro e delle periferie

Sergio Pinto

9 Novembre 2021

AGROPOLI. Pochi interventi di manutenzione, talvolta eseguiti soltanto parzialmente o in tempi infinitamente lunghi. E’ questa la critica che viene rivolta all’amministrazione comunale e alla società partecipata Agropoli Cilento Servizi. Dopo i dieci anni di amministrazione Alfieri in cui si è puntato principalmente alla realizzazione di opere pubbliche, al sindaco Adamo Coppola si chiedeva di garantire manutenzione e decoro di aree ed edifici pubblici. Eppure ciò non sempre è avvenuto.

Con questa nuova squadra di governo cittadino si è registrato l’azzeramento delle cooperative operanti in città, un dato favorevole se si pensa a quanto sta accadendo a Salerno. Ma ciò ha determinato anche una drastica diminuzione di personale deputato alla manutenzione del territorio. L’Agropoli Cilento Servizi pure è venuta meno rispetto al passato, travolta da inchieste, beghe interni e da conflitti politici che hanno fatto venire meno l’unità di intenti.

Il risultato sono le critiche che ormai da tempo vengono rivolte all’Ente.
«La potatura degli alberi è iniziata e non è stata portata a termine, così l’annunciata sistemazione di via Pio X, la segnaletica stradale, la pulizia del Testene e degli altri corsi d’acqua, interventi di sfalcio dell’erba», denuncia un cittadino. Il problema si nota anche sulle strutture pubbliche: «Il Parco pubblico è in stato di abbandono, è stato annunciato un progetto e speriamo venga realizzato presto. Ma sarebbero necessari più controlli. Negli anni scorsi un dipendente dell’Agropoli Cilento Servizi era deputato proprio al Parco, oggi è lasciato all’incuria», osserva un residente del centro.

Le polemiche sono molteplici; nei giorni scorsi critiche erano state lanciate anche dai residenti del centro storico relativamente allo stato del parcheggio del castello, dove erano presenti buche e avvallamenti. Qui sono già in corso dei lavori affidati ad una ditta esterna che sta provvedendo non solo a sistemare l’area sterrata ma anche ad ulteriori opere per la regimentazione delle acque piovane che invadevano le proprietà private determinando non pochi danni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home