Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sp51 Sassano-Padula chiusa da un anno: presentata interrogazione

La Sp51 nel tratto tra Sassano e Padula è chiusa al transito dall'ottobre 2021. Presentata interrogazione al presidente della Provincia

A cura di Filippo Di Pasquale Pubblicato il 3 Settembre 2022
Condividi

La viabilità provinciale fa segnalare notevoli criticità. È soprattutto nelle aree interne che si rivelano problemi che inevitabilmente influiscono sui collegamenti e sullo sviluppo dei territori. Tra le arterie gestite dalla provincia di Salerno dove si registrano problemi c’è la Sp51, nel tratto tra Sassano e Padula.

Un’interrogazione per la Sp51

A quest’ultima il consigliere provinciale Giuseppe Del Sorbo ha dedicato un’interrogazione a risposta scritta. La strada provinciale, infatti, è chiusa al traffico da quasi un anno, ovvero dal 29 ottobre 2021. Il blocco della circolazione fu imposto a seguito del rilevamento di criticità relative alla tenuta del Ponte Tanagro.

«Tale situazione sta causando non pochi disagi ad automobilisti e autotrasportatori che devono percorrere un tratto alternativo molto più lungo prevedendo il passaggio sulla SP11 o sulla SS19», osserva Del Sorbo.

La Sp51 tra Sassano e Padula
Il Ponte Tanagro sulla Sp51 Sassano – Padula

I lavori

Con Decreto del 20 giugno 2022 la Provincia ha approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnica economica denominato “Rifacimento del Ponte sul Fiume Tanagro lungo la Sp51″. Esso prevede un importo di quasi 1,5 milioni di euro. Ora si attende che l’iter progettuale si completi e che vengano appaltati i lavori.

Viste le lungaggini burocratiche il consigliere provinciale Del Sorbo, su richiesta del Consigliere Comunale salernitano, Dante Santoro, a sua volta sollecitato da cittadini che da quasi un anno vivono questo serio disagio, ha annunciato un’interrogazione.

Al presidente Michele Strianese si chiede di «sapere come l’Ente intende proseguire per ripristinare al più presto la funzionalità dell’arteria stradale».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.