Attualità

Linea Verde, le telecamere della Rai fanno tappa nel Cilento

Le telecamere della Rai fanno nuovamente tappa nel Cilento e Diano per una puntata di Linea Verde con Peppone ed Angela

Roberta Foccillo

3 Settembre 2022

Angela Rafanelli Peppone Calabrese Linea Verde

Acqua che canti, acqua che piangi“: le telecamere di Linea Verde, programma di punta di Raiuno, faranno nuovamente tappa nel Cilento e Vallo di Diano. 

Appuntamento domenica 4 settembre con le telecamere di Linea Verde nel Cilento: ecco le tappe

La puntata è in programma per domani, domenica 4 settembre a partire dalle 12:20. I due conduttori Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, hanno raggiunto Campagna, nella suggestiva cornice dei monti Picentini, per assistere alla Chiena, festa tradizionale che si basa sulla piena, cioè sullo straripamento del fiume Tenza.

Il viaggio proseguirà alla scoperta delle bellezze di Bosco di San Giovanni a Piro, nel cuore del basso Cilento, Angela e Peppone, visiteranno una azienda agricola a conduzione familiare, assisteranno alla raccolta del grano e la coltivazione della canapa da seme.

A Teggiano, assisteremo ad una bellissima realtà medievale nell’intera valle del Tanagro, il fascino del Castello Macchiaroli. E ancora a Santa Marina e Policastro Bussentino dove i due conduttori potranno gustare una “merenda al fiume“, con ricette semplici e sapori intensi, che sanno riportare la memoria dei sensi ai profumi e alle scampagnate di un tempo, grazie ad una ristoratrice, proprietaria di un noto ristorante della zona.

“Disegno e animo ambienti dove le persone liberano la creatività per risolvere problemi e per comunicare se stessi, racconto storie di uomini e di donne che cambiano il mondo grazie al loro lavoro quotidiano, connetto le le loro storie con altre storie“: a Caselle in Pittari, l’originale bottega di manufatti narrativi di Jepis.

A Sanza, in uno scenario strepitoso, alla scoperta dell’Affunnaturo di Vellenova, l’inghiottitoio da cui nasce il fiume Busseto e la cavità carsica più importante d’Europa.

Infine, tappa a Casalbuono per gustare i famosissimi fagioli, presidio slowfood. Un clima mite, influenzato dal fiume Calore e la presenza di numerose sorgenti naturali, esposizione ottimale per la coltivazione dei terreni.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home