Attualità

L’Affunnaturo di Vallivona di Sanza torna visitabile

L'affondatore di Vallivona si percorre con l'aiuto di torce elettriche. Una volta dentro lo scenario è strepitoso

Comunicato Stampa

30 Aprile 2021

SANZA. Ci siamo, dopo oltre un anno di stop, si ritorna in montagna; si può tornare a visitare la cavità carsica più importante d’Europa: l’Affunnaturo di Vallivona a Sanza. Da questo fine settimana, quello del primo maggio, è possibile tornare sul Cervati a Sanza grazie all’ausilio dell’Uffizio di Informazioni Turistiche del Comune e dell’Associazione le Tre T del Cervati.

Visite guidate nell’ombelico del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’inghiottitoio di Vallivona (1100 mt s.l.m.) a Sanza è la fotografia della natura geologica del massiccio del Cervati, mostra la morfologia tipica di un ambiente carsico ricco di inghiottitoi e sorgenti.

L’affondatore di Vallivona, una grotta di attraversamento lunga circa 500 mt che si percorre con l’aiuto di torce elettriche. Una volta dentro l’inghiottitoio lo scenario è strepitoso, si ha la percezione della sua grandezza, della sua forma ellittica e dell’alta valenza naturalistica dell’ambiente vegetale. Il percorso proposto dall’Associazione le Tre T del Cervati parte dalla fontana nei pressi di Ponte Inferno. Si prosegue costeggiando il Fiume Bussento e dopo circa 1 km il percorso continua in salita per circa 1 ora e mezza.

Nella parte centrale del percorso si osservano, oltre che alle tante latifoglie, anche rade piante di Tasso. Il sentiero termina all’imbocco dell’inghiottitoio. Un’esperienza unica, da vivere. Non solo questo, perché l’Associazione le Tre T del Cervati propone anche una vacanza relax in un luogo ideale per disintossicarsi dal caos cittadino, per trovare quiete e tranquillità. La montagna è infatti un vero e proprio balsamo per un animo affaticato, non solo nel corpo ma anche nella mente, e regala quella pace interiore tanto agognata. Tutto questo, prenotando un magnifico rifugio in località Ruscio di Vallevona (Monte Cervati) ad un passo dalla vetta e provare la sensazione di toccare il cielo con un dito.

Sulla montagna, a due passi dal cielo, per assaporare la gioia di vivere, la commozione della misura del Creato.

Per Info e prenotazioni si può contattare i numeri: 3421502316 – 3470325285 – 3493288550

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home