• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«Nel Cilento treni regionali sovraffollati e viaggiatori costretti a restare a terra»

«I collegamenti con i treni regionali nel Cilento nel periodo estivo non sono adeguati alla richiesta dell’utenza»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Agosto 2022
Condividi

L’associazione nazionale dei consumatori CODICI denuncia i disagi che stanno vivendo in questa estate gli utenti dei treni regionali che collegano Napoli e Salerno con il Cilento.

«I collegamenti con i treni regionali nel Cilento nel periodo estivo non sono adeguati alla richiesta dell’utenza, con carrozze affollate oltre il consentito – ragiona Giuseppe Perillo, segretario CODICI delegazione Cilento – Nelle giornate e nelle ore di punta alcuni viaggiatori non sono potuti neanche salire a bordo perché nelle vetture i viaggiatori erano ammassati fino alle porte d’accesso».

Treni regionali: la segnalazione di Codici

«La situazione è divenuta insostenibile in questo mese di agosto, in cui il fenomeno s’è verificato con maggiore frequenza. Ciò non è più tollerabile né per i turisti né per i pendolari – aggiunge – La Regione Campania che gestisce il contratto di servizio con Trenitalia ha il dovere di fare una programmazione dei collegamenti adeguata all’esigenza di mobilità estiva».

Leggi anche:

Maltempo nel Golfo di Policastro: paura a Scario per la caduta di una quercia

Il commento di Giuseppe Ambrosio

Anche Giuseppe Ambrosio, segretario regionale CODICI, interviene sul caso. «Nel Cilento i trasporti sono il tasto dolente, sia per la viabilità stradale sia per la viabilità ferroviaria regionale – sottolinea – Tale situazione richiede che la Regione Campania assuma adeguate iniziative per salvaguardare l’economia turistica del territorio interessato, in quanto è l’ente competente per le infrastrutture e i servizi di trasporto locale».

Non solo criticità per i treni regionali in Cilento. Ambrosio mette in evidenza anche un’altra questione, quella dell’alta velocità oggi garantita da Italo e Trenitalia.

La questione alta velocità

«Tali servizi che purtroppo sono destinati a cessare nel momento in cui sarà realizzata la nuova linea alta velocità Battipaglia-Romagnano-Praja, come hanno confermato le società interessate». Il segretario regionale di Codici ha chiare le responsabilità, imputabili alla Regione per «non aver espresso il suo parere nella conferenza dei servizi che s’è svolta per il progetto della nuova linea alta velocità, l’unica sede in cui avrebbe dovuto e potuto pretendere il rispetto del Piano Territoriale Regionale approvato con legge regionale n.13/2008, in cui è pianificato il passaggio per il Cilento della linea alta velocità verso la Calabria».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizietreni regionali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Annalisa Rizzo

Agropoli ricorda Annalisa Rizzo: una giornata di memoria e impegno contro la violenza sulle donne

Sabato 29 novembre l'appuntamento Coinvolti studenti, esperti e associazioni nel segno del…

Snoopy

Almanacco del 26 Novembre. Nasceva oggi il papà di Snoopy. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul canale 79

Scopri i fatti del 26 novembre: dalla scoperta della tomba di Tutankhamon…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 novembre: amore e lavoro al top per gli amici del Capricorno. Tensioni in famiglia per i Gemelli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.