Attualità

«Nel Cilento treni regionali sovraffollati e viaggiatori costretti a restare a terra»

«I collegamenti con i treni regionali nel Cilento nel periodo estivo non sono adeguati alla richiesta dell’utenza»

Redazione Infocilento

25 Agosto 2022

L’associazione nazionale dei consumatori CODICI denuncia i disagi che stanno vivendo in questa estate gli utenti dei treni regionali che collegano Napoli e Salerno con il Cilento.

«I collegamenti con i treni regionali nel Cilento nel periodo estivo non sono adeguati alla richiesta dell’utenza, con carrozze affollate oltre il consentito – ragiona Giuseppe Perillo, segretario CODICI delegazione Cilento – Nelle giornate e nelle ore di punta alcuni viaggiatori non sono potuti neanche salire a bordo perché nelle vetture i viaggiatori erano ammassati fino alle porte d’accesso».

Treni regionali: la segnalazione di Codici

«La situazione è divenuta insostenibile in questo mese di agosto, in cui il fenomeno s’è verificato con maggiore frequenza. Ciò non è più tollerabile né per i turisti né per i pendolari – aggiunge – La Regione Campania che gestisce il contratto di servizio con Trenitalia ha il dovere di fare una programmazione dei collegamenti adeguata all’esigenza di mobilità estiva».

Il commento di Giuseppe Ambrosio

Anche Giuseppe Ambrosio, segretario regionale CODICI, interviene sul caso. «Nel Cilento i trasporti sono il tasto dolente, sia per la viabilità stradale sia per la viabilità ferroviaria regionale – sottolinea – Tale situazione richiede che la Regione Campania assuma adeguate iniziative per salvaguardare l’economia turistica del territorio interessato, in quanto è l’ente competente per le infrastrutture e i servizi di trasporto locale».

Non solo criticità per i treni regionali in Cilento. Ambrosio mette in evidenza anche un’altra questione, quella dell’alta velocità oggi garantita da Italo e Trenitalia.

La questione alta velocità

«Tali servizi che purtroppo sono destinati a cessare nel momento in cui sarà realizzata la nuova linea alta velocità Battipaglia-Romagnano-Praja, come hanno confermato le società interessate». Il segretario regionale di Codici ha chiare le responsabilità, imputabili alla Regione per «non aver espresso il suo parere nella conferenza dei servizi che s’è svolta per il progetto della nuova linea alta velocità, l’unica sede in cui avrebbe dovuto e potuto pretendere il rispetto del Piano Territoriale Regionale approvato con legge regionale n.13/2008, in cui è pianificato il passaggio per il Cilento della linea alta velocità verso la Calabria».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home